Altri Sport Calcio Eventi Società Solidarietà Lecce Atleti salentini consegnano maglia firmata dai Premi Nobel per la Pace e le maglie del Lecce al Sindaco di Tirana Donate oggi alla capitale albanese nell’ambito della Staffetta del Dialogo, la corsa podistica a tappe della squadra di sportivi salentini People Runners. 19/10/2024 circa 1 minuto Il dialogo, la pace e la non violenza come momenti centrali di riflessione, ma anche elementi su cui basare la convivenza ed il vivere nella comunità globale. La città di Tirana ha iniziato già in questi giorni ad affrontare gli aspetti dell’impegno quale Capitale mediterranea del Dialogo 2025.Oggi, il sindaco Erion Veliaj ha infatti ricevuto la Maglia del Dialogo, firmata da numerosi Premi Nobel per la Pace, donata alla città nell’ambito della Staffetta del Dialogo, la corsa podistica a tappe della squadra di sportivi salentini People Runners. E’ stato un vero e proprio “passaggio di testimone” dall’Italia all’Albania realizzato dai People Runners quali veri e propri “Ambasciatori di pace”. Dal Salento, dove hanno fatto tappa a Brindisi e Lecce, sono giunti a Tirana, al di là dell’Adriatico, nella capitale albanese.La Maglia del Dialogo rappresenta l’adesione a promuovere tutte le iniziative utili ad eliminare i conflitti e a favorire ogni azione possibile per il dialogo e la pace. E’ questo aspetto che ha reso particolarmente importante la cerimonia di consegna avvenuta nel municipio di Tirana, alla presenza oltre che del sindaco della città, del Console italiano a Tirana, Giacomo Montemarani, in rappresentanza dell’Ambasciata, del rappresentante della Università dello Sport Barleti e della delegazione dei People Runners formata da atleti albanesi e dai salentini della Asd Podistica Soletum, della Asd Trepuzzi Running e dell’Atletica Taviano.Al sindaco di Tirana l’US Lecce calcio ha voluto regalare, anche per evidenziare l’adesione ai temi che hanno ispirato tutta l’iniziativa, la maglia dei calciatori della nazionale albanese che militano nel Lecce, Ramadani e Berisha oltre alla maglia del capitano Baschirotto. Il primo cittadino della capitale albanese ha ribadito che anche se è da 80 anni che tutti dicono “mai più” ancora oggi si è prese con conflitti peraltro a noi vicinissimi. “E’ evidente - ha aggiunto - che di pace bisogna parlare sempre più e anche questa iniziativa serve per fare una importante riflessione”.La manifestazione organizzata dall’associazione salentina PiuSport e dall’Associazione leccese Euterpe, ha il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e dell’Ambasciata d’Italia a Tirana.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.
Cronaca Doppia donazione ai reparti pediatrici del ''Fazzi'' 29/01/2025 Sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.