Cronaca Economia e lavoro Campi Salentina RSA San Raffaele di Campi Salentina, personale in stato di agitazione Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di poter effettuare un'Assemblea del Personale il prossimo 24 ottobre, presso la sede della struttura e l'apertura di un tavolo regionale di confronto. 21/10/2024 circa 1 minuto Le Segreterie Territoriali di Lecce di CGIL F.P., CISL F.P., UIL F.P.L., FSI-USAE e USB, facendo seguito alla nota del 17 ottobre scorso della Società “Sviluppo e Gestione delle Attività Sanitarie - Roma“ per conto della RSA di Campi Salentina, con cui la stessa ha comunicato l'apertura della Procedura di riduzione del personale ai sensi degli artt.4 e 24 della Legge n° 223/1991, alla luce di quanto sopra, le Organizzazioni Sindacali chiedono di poter effettuare un'Assemblea del Personale di quella struttura per la giornata del prossimo 24 ottobre alle ore 10:00, presso la sede della RSA.Dopo lo svolgimento dell’Assemblea i sindacati si impegnano, tra l'altro, a richiedere ancora una volta “l’immediata apertura di un tavolo regionale di confronto on la presenza del Governatore della Regione Puglia, le Direzioni Generali della ASL di Lecce e di Foggia ed il direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia”.Le Segreterie Territoriali di Lecce, comunicano lo stato di agitazione del personale dipendente della RSA di Campi Salentina e richiedono nel più breve tempo possibile l’immediata apertura di un tavolo regionale di confronto con la presenza del Governatore della Regione Puglia, le Direzioni Generali della ASL di Lecce e di Foggia ed il direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia, con espresso avvertimento che si farà ricorso alle procedure previste dalla legge 146/90.
Cronaca Evasione commercianti Piazza Libertini, Siculella: ''Città rimasta tanto indietro'' 04/02/2025 L'ex candidato sindaco di Lecce punta il dito contro il sommerso e l’abusivismo ricordando le soluzioni proposte in campagna elettorale per contrastare il fenomeno.
Economia e lavoro Puglia: aumentano i passaggi di auto usate, calano prezzi medi vetture in vendita 04/02/2025 Secondo i dati di Osservatorio AutoScout24 diesel e benzina restano le preferite.
Cronaca ''I turni notturni dei vigili possono essere ripristinati senza cambiare il regolamento'' 04/02/2025 Audizione della Uil ieri in Commissione controllo per risolvere il problema dei turni scoperti della Polizia Municipale.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Cronaca Mercati, situazione allarmante: evasione e abusivismo 03/02/2025 In Piazza Libertini l’evasione dei commercianti è pari al 93,97% nel 2024. “Necessari controllo con la polizia municipale e I carabinieri”.
Cronaca Patto per la Sicurezza Urbana, soddisfazione dalla Uil Polizia Lecce 01/02/2025 La Segreteria provinciale auspica che si tratti dell'inizio di un percorso virtuoso che possa estendersi a tutto il territorio della provincia di Lecce.