Cronaca Campi Salentina Carmiano Operazione di sicurezza e lagalità: i Carabinieri in azione con controlli sul territorio I militari hanno effettuato numerosi interventi in diversi comuni della provincia di Lecce. 27/03/2025 circa 1 minuto Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, conseguendo risultati significativi in termini di sicurezza e legalità. Questa tipologia dei servizi rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia salentina.Nell’ambito di tale contesto operativo, i Carabinieri hanno dato esecuzione a un'ordinanza per espiazione di una pena detentiva in regime di detenzione domiciliare a un 37enne, già noto alle forze dell'ordine, dovendo scontare un anno e due mesi di reclusione per vari reati, commessi in zona. Un chiaro segnale dell'impegno delle autorità nel garantire il rispetto della legge.Durante il servizio di controllo, è stato deferito un 58enne per tentato furto ai danni di un distributore automatico di bevande. Questo episodio evidenzia la costante necessità di vigilanza e prevenzione nei confronti di comportamenti che minacciano la sicurezza e il benessere della comunità.Un'ulteriore area di intervento è stata la sicurezza stradale. Due uomini, di 61 e 50 anni, sono stati controllati alla guida in evidente stato di ebbrezza, con tassi alcolemici di 1,42 g/l e 0,94 g/l rispettivamente. Questi casi sottolineano l'importanza di una guida responsabile e la necessità di sensibilizzare la popolazione sui gravi rischi legati all'alcool al volante.Nel corso dell'operazione, i Carabinieri hanno ispezionato 51 veicoli e controllato 112 persone, di cui 35 sottoposte a misure restrittive. Sono state elevate 15 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 8 patenti di guida e il sequestro amministrativo di 3 autovetture. Questi risultati testimoniano l’efficacia delle operazioni di controllo intensificate, mirate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti.In un ulteriore intervento, un esercizio commerciale è stato controllato, portando all'emissione di sanzioni per violazioni penali riguardanti la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per inadempienze alle norme igienico-sanitarie. Tali controlli sono fondamentali per tutelare la salute dei cittadini e garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle leggi.Le autorità competenti sono state prontamente informate e si prosegue con la massima attenzione nel monitoraggio e contrasto di comportamenti illeciti.
Cronaca Onda improvvisa a Santa Cesarea: turista 12enne finisce in mare. È salva 17/04/2025 Una ragazzina belga era su una terrazza panoramica con i genitori a scattare una foto del mare in tempesta quando è stata trascinata in acqua. Decisivo l'intervento dei soccorsi a un miglio dalla costa.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca Cattiva gestione delle acque reflue, scattano sequestri e multe 17/04/2025 I controlli della Guardia Costiera di Otranto e della Capitaneria di Porto di Gallipoli in una nota attività di ristorazione e in un complesso termale della costa adriatica
Cronaca Arrestato rapinatore seriale: tra novembre e febbraio ha messo a segno dieci colpi 17/04/2025 Le rapine nei comuni di Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso
Cronaca Raffiche di vento a 80 km/h, cade un albero a Casarano 17/04/2025 Colpito il cofano di unauto, ma nessun ferito. Decine di segnalazioni ai Vigili del Fuoco da tutto il Salento.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.