Turismo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Aeroporti di Puglia, con i nuovi voli internazionali sempre più passeggeri su Bari e Brindisi Il traffico di passeggeri aumenta del 9,8% , del 17,5% sulle linee internazionali. Turismo con segno positivo in Puglia. A confermarlo è Aeroporti di Puglia che annuncia che nel periodo ... 06/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il traffico di passeggeri aumenta del 9,8% , del 17,5% sulle linee internazionali. Turismo con segno positivo in Puglia. A confermarlo è Aeroporti di Puglia che annuncia che nel periodo gennaio – aprile di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 2.152.000, in crescita del +9,8 % rispetto allo stesso periodo del 2018. La linea internazionale, con oltre 687 mila passeggeri, cresce del +17,5%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, con 1,450 milioni di passeggeri registra un +6,5%. Nel periodo in esame i passeggeri su Bari sono stati 1,48 milioni (+14,5%) e 670mila su Brindisi, dei quali 140.000 riferiti a voli di linea internazionale (+17,3%). “L’internazionalizzazione dell’offerta e l’incremento del traffico incoming dai più importanti mercati esteri costituisce una delle linee guida della nostra programmazione strategica, dichiara Tiziano Onesti Presidente di Aeroporti di Puglia. Il risultato registrato su Bari e Brindisi rappresenta in modo evidente l’attenzione dedicata allo sviluppo della componente internazionale, la cui incidenza rispetto ai volumi complessivi di traffico diviene sempre più significativa. Attraverso la diversificazione dell’offerta e la maggiore disponibilità di collegamenti, sia diretti sia sui principali hub europei, la rete aeroportuale pugliese rafforza il proprio ruolo nel contesto degli scali del Mezzogiorno e del Mediterraneo, concorrendo al successo del brand Puglia e alla riduzione della componente <<stagionalità>> che incide sull’offerta turistica, soprattutto dell’Italia meridionale. Siamo certi che tutto ciò, unito a un complessivo miglioramento delle connessioni intermodali, in un contesto di sistema che coinvolge tutti i principali stakeholder, porterà ulteriori benefici al sistema economico e turistico di tutta l'area e con esso allo sviluppo aeroportuale.” Il risultato dei primi quattro mesi 2019 beneficia dell’ottimo andamento del mese di aprile che, complessivamente, con 661mila passeggeri ha registrato su Bari e Brindisi un incremento del 9,7% del traffico. In particolare si segnala l’incremento del 20,2% delle linea internazionale, determinato dal +17,4% (195mila passeggeri) di Bari e dal +30,5% (59mila passeggeri) di Brindisi.
Cronaca Novità per l'accesso alla Cattedrale di Otranto 31/01/2025 Dal 1° marzo, ai gruppi pari o superiori a 8 persone che intendono usufruire del servizio delle guide, sarà richiesto il pagamento di un piccolo ticket. Resta libero l’accesso per chi volesse visitare la basilica autonomamente.
Curiosità Il calendario 2005 di Porto Badisco 24/01/2025 Ogni mese rappresenta un viaggio visivo attraverso le bellezze della località nota per la Grotta dei Cervi e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Cronaca ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica 22/01/2025 Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.