Cinema Cultura Eventi Lecce A Lecce il Premio Italiano del Design dell'Arredo Italiano Appuntamento il 21 giugno al Cinelab ''Bertolucci''. Il premio è intitolato a Osvaldo Desideri, famoso arredatore del cinema italiano. 14/06/2024 circa 1 minuto Il PIDAC a Lecce. Si tratta dell'istituzione di un Premio al miglior arredatore/arredatrice dei film italiani usciti nell'anno precedente, selezionati da una ampia giuria tecnica e successivamente votati online dal pubblico. Il premio è intitolato a Osvaldo Desideri, grazie alla disponibilità della famiglia del famoso arredatore del cinema italiano, scomparso lo scorso ottobre, vincitore del Premio Oscar nel 1988 per il film L'ultimo imperatore.Quella dell' arredatore è una figura della troupe troppo spesso non menzionata nelle celebrazioni delle attività scenografiche nei film, ma che riteniamo debba essere maggiormente valorizzata. Soprattutto perché qualifica un lavoro che è sia tecnico che artistico, e che cerca costantemente sinergie con l'industria italiana dell'arredamento e del design nazionale, altro volano di sviluppo economico di questa nazione. Affianca lo scenografo e valorizza la realizzazione degli interni.Il PIDAC quest'anno prevede le seguenti attività:- Una votazione online - attualmente in corso - di una giuria composta da più di 100 esperti nazionali (lavoratori dello spettacolo, architetti, studenti, designer ecc.) che hanno elaborato una selezione di cinque film tra tutti i film prodotti e usciti in sala nel 2023 in Italia;- evento di premiazione e la consegna del Premio Osvaldo Desideri al miglior arredatore, previsto per il 21 giugno presso il CineLab Bertolucci di Lecce;- incontro-tavola rotonda con i rappresentanti dei partner e professionisti del settore. Sarà presente a Lecce, la scenografa Ewa Dejna (moglie e collaboratrice di Osvaldo Desideri), Francesca Borgato (Università di Lecce), Davide Persico (Università del Salento), Livia Borgognoni (vice presidente ASC - Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori. Modera l'incontro Sara Falangone (Artetica);- proiezione di Salò o le 120 giornate di Sodoma (Italia/1975) di Pier Paolo Pasolini (116'), film arredato da Osvaldo Desideri (ingresso gratuito e fino ad esaurimento posti).PIDAC è un evento organizzato da Associazione Reliart e i partner della prima edizione sono: A.S.C. Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori, Apulia Film Commission, Cna Cinema e Audiovisivo Puglia, Provincia di Lecce, Agorà Design, Università del Salento, Dams, Cineclub Universitario, Accademia di Belle Arti Lecce, Audiovisiva.org. l'Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, Artetica, Cuscito Design, Verne Viaggi.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.