Sanità Copertino Criticità al Pronto Soccorso dell'opedale di Copertino Il dott. Donato De Giorgi, presidente dell'ordine dei Medici, interviene sulla questione auspicando una soluzione da parte dei vertici di ASL Lecce. 11/12/2024 circa 1 minuto ''Giunge notizia che – a causa di una contingente e grave carenza di organici – il Servizio di Anestesia e Rianimazione del P.O. di Copertino non può assicurare presenza e operatività continua di 24h, ma nelle ore notturne tali attività di critica importanza sono affidate alla pronta disponibilità di un rianimatore''. E' quanto afferma in una nota il dott. Donato De Giorgi, presidente dell'ordine dei Medici della provincia di Lecce.''Tale decisione sottolinea due evidenze: vi è una carenza critica e cronica dei Medici disponibili e ciò per vari motivi, ma soprattutto per una scarsa attrattiva economica e professionale e una repulsione legata al rischio fisico (burnout, turni incalzanti anche con le “prestazioni extra”, aggressioni, violenze), a quello clinico (eventi sentinella, denunce frequentissime e molto spesso “temerarie”), situazioni particolarmente evidenti soprattutto in alcune aree mediche (e la Rianimazione tra queste)''.''L'altra evidenza che questo fatto induce a considerare è l'aspetto contraddittorio che la Dirigenza dell'ASL (Direzione Strategica, Dipartimento di Rianimazione e Urgenza) assume sul ruolo di alcuni Presidi Ospedalieri. Mentre si adoperano perchè vi siano le premesse per garantire il buon funzionamento almeno delle Unità Operative chirurgiche, dall'altra si giunge ad una decisione (come quella di questi giorni) che grava non poco sull'assistenza proprio dei pazienti più fragili (accessi anche spontanei al Pronto Soccorso, complicanze improvvise in pazienti ricoverati e operati)''.''Siamo convinti che il Direttore Generale e il Direttore Medico, sempre sensibili a questi argomenti vorranno predisporre tutto, mutando le attuali disposizioni, affinchè un fatto (certamente temporaneo) non possa generare gravissimi rischi ad un P.O. sempre in bilico tra tante contraddizioni (tra l'entusiasmo e la responsabilità del quotidiano e silenzioso impegno dei suoi Medici e le risorse sempre scarse), ma soprattutto rischi per i pazienti, soggetti resi sempre più fragili da un Sistema Sanitario pubblico in affanno, ma presidio di democrazia da difendere!'', conclude il presidente di OmCeo Lecce.
Cronaca ASL Lecce: audizione in I Commissione sul Centro Disturbi Alimentari 03/02/2025 Stamattina il Direttore del Dipartimento Servizi Tecnici e Patrimonio, il Dott. Cosimo Dimastrogiovanni, ha relazionato sull’andamento della spesa e sul cronoprogramma dei progetti legati al Centro.
Cronaca Sanità, Giuliano: ''Borse di studio deserte, dimissioni, pensionamenti svuotano SSN'' 03/02/2025 Per il Segretario nazionale della UGL Salute bisogna agire prima che sia troppo tardi.
Cronaca Ispezione Pronto Soccorso Scorrano, Pagliaro: ''Zero sicurezza e privacy, pazienti esposti alle intemperie'' 01/02/2025 Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani. La Asl: ''Iinterruzione dei lavori è dovuta al contenzioso con la ditta appaltatrice''.
Cronaca Situazione ambulanze in provincia di Lecce: un'interrogazione di Pagliaro 31/01/2025 Per il consigliere regionale de La Puglia Domani ''officina a Brindisi e carenza mezzi sostituitivi mette in crisi servizio salvavita''.
Cronaca Riavviato nell’Ospedale di Casarano il servizio di risonanza magnetica in anestesia 30/01/2025 Per pazienti pediatrici e adulti non collaboranti con una nuova apparecchiatura di ultima generazione.
Cronaca ASL Lecce: ''Postazione del 118 di Gagliano ripristinata''. Pagliaro: ''Toppa peggio del buco'' 29/01/2025 Da ieri pomeriggio è tornata operativa l'ambulanza che serve il comprensorio del Capo di Leuca. Ma Pagliaro attacca: ''Anche l'ambulanza sostitutiva guasta e malandata''.