Cronaca Politica Scuola Lecce Il ministro Valditara in visita al Liceo Palmieri. Fuori la contestazione degli studenti e della Sinistra Mattinata leccese per il responsabile del dicastero all'Istruzione ed al Merito, ma non sono mancate manifestazioni di dissenso. 16/01/2025 circa 2 minuti Intensa mattinata di appuntamenti a Lecce per il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Il responsabile del dicastero si è recato dapprima al Liceo Classico e Musicale ''Palmieri'', per poi recarsi brevemente anche nel Liceo Scientifico ''De Giorgi'' e quindi al Centro Aforisma Formazione.Gli studenti del “Palmieri” hanno potuto dialogare con il Ministro Valditara in un'occasione straordinaria per lo storico istituto leccese che per la prima volta ha ospitato il membro del governo.A presenziare all'evento c'erano i rappresentanti istituzionali cittadini, provinciali e regionali, oltre ai deputati locali ed il Prefetto. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Raffaele Lattante che ha accompagnato Valditara in una visita dell'istituto.Dopo l'esecuzione dell'Inno Nazionale, suonato dal vivo dagli alunni del liceo, il ministro nel suo intervento ha sottolineato l'importanza dello studio della Storia, del Latino, il ruolo centrale della famiglia e l'eccellenza della didattica italiana, unita all'importanza del merito. E' poi seguita una sorta di interrogazione a Valditara da parte dei rappresentanti degli studenti che hanno rivolto alcune domande tra cui quelle sui suoi gusti musicali, oppure sulle aspirazioni che aaveva da bambino.Nel frattempo, all'esterno del liceo leccese, si svolgeva una manifestazione pacifica contro le politiche scolastiche e la repressione del dissenso. L’iniziativa è stata promossa da Osa Lecce, Udu e Link, che hanno contestato le politiche del governo sulla Scuola. Al fianco degli studenti in presidio davanti al Liceo Palmieri c'erano anche esponenti di Sinistra Italiana Salento, FLC CGIL ed altre sigle.Il Blocco Studentesco ha inoltre accolto il ministro Valditara con uno striscione affisso suun cavalcavia all’ingresso della città che recitava: “VALDITARA MINISTRO D-ISTRUZIONE”.“Esprimiamo il nostro completo dissenso - riporta in una nota il movimento - verso la visita del ministro presso l’istituto Palmieri di Lecce e ribadiamo la nostra posizione contro la riforma Valditara. Una riforma che mira alla realizzazione di una scuola sempre più privatizzata, dove gli studenti vengono svenduti alle grandi multinazionali per svolgere mansioni incongruenti con i propri percorsi di studio, in cambio di crediti formativi. Una riforma che rappresenta l’ennesimo tentativo di creare studenti privi di spirito critico, incapaci di pensare, da muovere a proprio piacimento come pedine di una scacchiera. “Il nostro invito - conclude la nota - è quello di reagire, opporsi in prima linea, non restare fermi a guardare privarci del nostro futuro”.A garantire il regolare svolgimento dell’incontro e della protesta ci ha pensato un imponente schieramento di forze dell’ordine e Digos che hanno vigilato senza che si registrassero disordini.
Cronaca Maturità 2025: ecco le materie della seconda prova 29/01/2025 Le scelte del Ministero dell'Istruzione e del Merito. La prima prova di Italiano si svolgerà dalle 8:30 del 18 giugno. Seguiranno la seconda prova ed il colloquio.
Cronaca Federica Greco ''Docente dell'Anno'' 27/01/2025 La docente dell'Istituto ''Elisa Springer'' di Surbo premiata per la sezione Under 50 Primaria.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Fondi scuola, dal Ministero oltre un milione e 200mila euro per De Giorgi e Palmieri 16/01/2025 I fondi del PNRR utilizzati per finanziare classi, laboratori e formazione docenti.