Cronaca Galatina Record di multe sulla Gallipoli-Lecce: circa 200 al giorno per l’autovelox Ben 64.427 i verbali emessi dalla Polizia Locale di Galatina nel 2024. Lo Sportello dei Diritti di Giovanni D’Agata protesta: ''Segnaletica troppo spesso inadeguata''. 21/01/2025 circa 1 minuto L’autovelox sulla Gallipoli-Lecce sta facendo numeri record: sono 64.427 i verbali emessi dalla Polizia Locale di Galatina nel 2024 per il superamento del limite di velocità rilevato dall’autovelox installato sulla Strada Statale 101. Un incubo per tanti automobilisti. Fioccano le multe anche per un chilometro sopra ai 5 di tolleranza (in questi casi si paga 48,80 euro entro 5 giorni dalla notifica, oppure 61,40 entro 60 giorni).Nonostante le decine di ricorsi, in tanti preferiscono pagare subito. Ritirare la posta è diventato uno stress per molti “lavoratori su strada”. L’apparecchiatura è stata installata nel 2023 in direzione Lecce, in agro di Galatina, al chilometro 40+940, nei pressi dello svincolo per Collemeto. La Polizia Locale galatinese ieri ha diffusi i dati: nelle casse del Comune di Galatina finiscono tanti soldi degli utenti della Statale 101. La media è di 200 verbali al giorno (oltre 5000 al mese).''All’inizio erano 600 al giorno - spiega il comandante della Municipale di Galatina, Luigi Tundo - Abbiamo ritrovato passaggi a 250 chilometri orari: in questi casi c’è il ritiro della patente ed una sanzione molto alta, che può arrivare fino a 2000 euro. Alcuni scelgono la via del ricorso. Ci sono opposizioni che perdiamo davanti al Giudice di Pace, che sono la maggioranza, ed altre che vinciamo''.Lo Sportello dei Diritti, per voce di Giovanni D’Agata, invita le istituzioni a “smettere di vessare le famiglie”: ''Non basta premurarsi per fare multe a gogo - spiega - se poi non si pensa effettivamente alla sicurezza stradale, alla certezza delle rilevazioni ed al rispetto del diritto di difesa dei presunti trasgressori. Il vero problema è la segnaletica stradale problematica e carente. Nel nostro Paese, infatti, la segnaletica stradale è troppo spesso trascurata in termini di manutenzione, dislocazione, utilità e qualità, con il risultato che compromette la percezione del pericolo e aumenta il rischio di incidente. L’inadeguatezza della segnaletica ha un peso importante tra le cause degli incidenti. Se è sbagliata o poco chiara causa errori e indecisione alla guida e, quindi, incidenti: tamponamenti, scontri laterali ecc. Da vari studi e da una verifica reale si stima che l’effetto della segnaletica sull’incidentalità, da sola o in combinazione con altri fattori, è del 70%. Ottimizzare la segnaletica significa ridurre gli incidenti di circa il 40% e quindi migliorare la circolazione. Per questo ci sono troppi autovelox: è forse un tentativo degli enti di proteggersi dalle responsabilità piuttosto che tutelare l’incolumità degli utenti?''.G.G.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.