Cronaca Eventi Società Solidarietà San Cesario 

San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo

Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.

Una pietra dove è inciso il nome di uno dei 98 Sancesariani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, si trovarono a dover compiere una scelta determinante per la storia italiana. Sulla pietra si legge: Qui abitava Cosimo Leuci, nato nel 1921, internato militare, deportato nel 1943 nel campo di Sandbostel. Liberato.

La cerimonia, particolarmente emozionante, si è svolta alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, nonché di numerosi cittadini e studenti, a testimonianza dell'impegno condiviso nella promozione della cultura della memoria storica.

Al fianco del Sindaco Giuseppe Distante e di tutta l’amministrazione comunale, erano presenti la Consigliera Provinciale Dott.ssa Loredana Tundo, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di San Cesario, Prof.ssa Maria Stella Colella, e il Prof. Maurizio Nocera, che ha rappresentato la delegazione ANPI.

Particolarmente significativa è stata la partecipazione dei figli e dei nipoti di Cosimo Leuci, che ci hanno ricordato come dietro ogni nome incisi sulla Pietra d’Inciampo si celano storie familiari, dolori profondi e cicatrici che hanno attraversato generazioni.


L'incontro ha visto la partecipazione delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di San Cesario, che, con grande sensibilità, hanno condiviso simbolicamente questo momento di profonda valenza civica, leggendo brani e riflessioni sulla memoria storica. Un ulteriore contributo è arrivato da un gruppo di studenti dell’IISS Presta Columella, recentemente rientrati dal progetto “Treno della Memoria”, che hanno raccontato l'importanza di un’esperienza che li ha condotti a visitare i luoghi della memoria.

Nel suo intervento, l'Assessore comunale alla Cultura, Anna Luperto, ha sottolineato l’importanza della cerimonia  per la comunità locale: “Ogni Pietra d’Inciampo è un omaggio alla nostra patria,  alla democrazia, un ponte che collega il passato al futuro. Essa rappresenta la memoria di una vita, di una storia che merita di essere conosciuta e mai dimenticata. Questa pietra è un atto di giustizia, una restituzione. San Cesario vuole essere un luogo in cui la storia diventa testimonianza viva, continuativa, per le generazioni future”.


Potrebbeinteressarti