Cronaca Economia e lavoro Società Solidarietà Galatina ''Pezzi Unici'', insieme per una missione di inclusione e solidarietà Dinamiko Village e Portatori Sani di Sorrisi ODV insieme in un progetto destinati ai giovani con disabilità o in situazioni di particolare fragilità per imparare un mestiere e sviluppare le proprie capacità. 08/02/2025 circa 2 minuti Nel cuore della Puglia, due realtà associative si stanno impegnando a trasformare il concetto di inclusione sociale in un’azione concreta. Dinamiko Village e Portatori Sani di Sorrisi ODV non stanno solo portando avanti un progetto ma stanno portando una vera e propria missione solidale che si propone di offrire dignità e pari opportunità di crescita personale.L’impresa sociale che sta nascendo prende il nome di “Pezzi Unici”, un laboratorio di creatività nel quale i giovani con disabilità o in situazioni di particolare fragilità possono imparare un mestiere e sviluppare le proprie capacità. Venerdì 7 febbraio è stata montata la prima macchina che permetterà a questo progetto di avviarsi concretamente, è stata messa in moto la macchina a taglio laser e da lunedì 10 febbraio sarà messa in funzione.“Momento davvero toccante” parla così Pierangelo Muci, presidente dell’associazione “Portatori sani di sorrisi” in merito alla giornata di ieri 7 febbraio. “Ieri siamo stati presso l’ officina di AMMA a Galatone, dove abbiamo fatto la formazione di falegnameria . Abbiamo tagliato il primo porta flebo e abbiamo concluso il corso di formazione realizzando per la prima volta uno dei prodotti che i ragazzi andranno a realizzare in questo progetto. Abbiamo intervistato gli imprenditori che ci supporteranno in questa impresa di falegnameria. I ragazzi sono entusiasti e non vedono l’ora di iniziare lunedì. Hanno già fatto squadra tra di loro e questo è meraviglioso. Abbiamo, inoltre, incontrato il nostro designer Lucio Del Gottardo, a Galatina, che ci ha rilasciato una testimonianza veramente toccante. Uscirà via social suoi nostri canali. Questa dichiarazione tocca gli stereotipi che i nostri ragazzi vivono nella vita quotidiana, ecco perché “pezzi unici” è un progetto così fondamentale. Riuscire a fare riscoprire a questi ragazzi la propria identità”.La filosofia di questo progetto lo racconta il nome stesso, “Pezzi Unici”, la volontà è quella di valorizzare ogni individuo come una risorsa preziosa e irripetibile, proprio come le creazioni che nascono dalle loro mani.Per rendere tutto questo possibile, però, serve il sostegno di una rete solida e collaborativa. Ed qui che entrano in gioco la Rete del Dono e del Tempo in un sistema di solidarietà in cui chiunque, aziende e privati, possono fare la differenza.La Banca del Dono è quella destinata a raccogliere fondi per acquistare attrezzature e materiali necessari alle attività dei ragazzi. Qui un piccolo contributo economico si può trasformare in una grande opportunità per questi ragazzi. La Banca del Tempo, invece, è pensata per chi desidera donare qualcosa di ancora più prezioso,le proprie competenze. Invitiamo artigiani, informatici, esperti del settore agricolo o digitale, insegnanti e professionisti che possano mettere a disposizione il loro sapere per formare e guidare questi giovani nel loro percorso.Questa iniziativa nascente rappresenta anche un’opportunità unica per le aziende che vogliono investire nel sociale. Sostenere “Pezzi Unici” significa entrare a far parte di un modello di economia circolare e solidale, basato sulla condivisione di risorse e competenze, ora più che mai è il momento di unire le forze, per costruire insieme.
Cronaca A Salice Salentino il Banco Alimentare dei Bambini per i più bisognosi 05/02/2025 In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare grazie alla sensibilità ed all'iniziativa del Consiglio Comunale dei ragazzi.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.
Cronaca San Cesario celebra la Giornata della memoria con la posa della prima pietra d'inciampo 01/02/2025 Cerimonia solenne nei giorni scorsi per la posa della pietra d'inciampo a San Cesario di Lecce: un momento di Storia, Memoria e Comunità.
Cronaca S. Maria al Bagno, rimossa l'altelena e la targa in memoria di Viola Casili. Solidarietà dal M5S 01/02/2025 La piccola figlia del consigliere regionale Cristian Casili rimase vittima di un incidente stradale con la madre. Nota di nota di Leonardo Donno, Coordinatore M5S Puglia, e Iunio Valerio Romano, Coordinatore M5S per la Provincia di Lecce.
Cronaca Morte senzatetto all'ingresso di Lecce, oggi la commemorazione 30/01/2025 Il 36enne Tariq Jalal, clochard di origini marocchine, due anni fa fu trovato senza vita su una panchina vicino al City Terminal.
Cronaca I 50 anni della Caritas diocesana di Lecce 29/01/2025 In occasione dei festeggiamenti per il primo mezzo secolo di attività, un incontro per fare memoria e ripartire.