Cronaca Eventi Società Solidarietà Trepuzzi “Diamo radici alla speranza, piantiamo melograni”, ALR e Fiagop insieme a Trepuzzi Per la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, l’Associazione di Volontariato Lorenzo Risolo Onlus domani aderirà all’iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Genitori Oncologia Pediatrica. 14/02/2025 circa 1 minuto Un albero di Melograno come simbolo per la lotta ai tumori infantili. Un piccolo gesto ma di grande significato per l’Associazione di Volontariato Lorenzo Risolo Onlus che domani aderirà all’iniziativa “Diamo Radici alla Speranza, Piantiano Melograni” organizzata da FIAGOP (Federazione Italiana Genitori Oncologia Pediatrica).Domani, sabato 15 febbraio, ricorrerà la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, International Childhood Cancer Day - ICCD, lanciata nel 2002, una data scelta dall'Organizzazione Mondiale della Salute e indetta a livello mondiale dalla più grande rete di associazioni di genitori di bambini e adolescenti.L’Associazione ALR Onlus aderisce all’iniziativa promossa da Fiagop e insieme al Comune di Trepuzzi, che ha messo a disposizione un‘area degli Impianti Sportivi pubblici per la piantumazione dell’alberello, ha organizzato un momento di condivisione e partecipazione insieme ai volontari e alle famiglie.Appuntamento domani mattina, alle ore 10:00 nell’area del parco giochi degli Impianti sportivi Trepuzzi con i Volontari dell’Associazione Lorenzo Risolo che accoglieranno genitori e bambini per piantare tutti insieme un alberello di Melograno simbolo della lotta contro il cancro infantile.I bambini presenti all’iniziativa riceveranno delle palettine colorate per piantare simbolicamente l’alberello e dare un messaggio di speranza a tanti bambini che stanno lottando per diventare grandi.In Italia Le Associazioni riunite in FIAGOP lanciano l’iniziativa “Diamo Radici alla Speranza, Piantiamo Melograni” per sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori infantili e per esprimere sostegno a bambini e adolescenti con il cancro, a coloro che sono guariti e a tutte le loro famiglie.Con questa Giornata si vogliono promuovere temi e sfide rilevanti per il cancro infantile e sottolineare l’impatto che ha su bambini e adolescenti, su coloro che sono guariti, sulle loro famiglie e sulla società nel suo complesso.Un altro importante obiettivo da raggiungere è fare luce sulla necessità di garantire un accesso più equo al trattamento e alla cura per tutti i bambini con cancro, ovunque nel mondo.
Cronaca Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale 13/02/2025 In programma il 14 e il 28 febbraio, sono promossi dall’associazione Tria Corda. L’obiettivo è fornire il giusto approccio con i piccoli pazienti del Polo Pediatrico del Salento per sostenerli nell’affrontare la quotidianità nella malattia.
Cronaca A Ruffano la benedizione della mensa parrocchia Natività Beata Maria Vergine 10/02/2025 La cerimonia si svolgerà mercoledì 12 febbraio presso la “Città della Domenica.
Cronaca Si chiudono le Giornate di raccolta del farmaco 10/02/2025 L'iniziativa è promossa dal Banco Farmaceutico per dare farmaci e cure a chi è in condizione di povertà sanitaria.
Cronaca ''Pezzi Unici'', insieme per una missione di inclusione e solidarietà 08/02/2025 Dinamiko Village e Portatori Sani di Sorrisi ODV insieme in un progetto destinati ai giovani con disabilità o in situazioni di particolare fragilità per imparare un mestiere e sviluppare le proprie capacità.
Cronaca A Salice Salentino il Banco Alimentare dei Bambini per i più bisognosi 05/02/2025 In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare grazie alla sensibilità ed all'iniziativa del Consiglio Comunale dei ragazzi.
Cronaca Emergenza freddo, il piano degli interventi a Lecce 04/02/2025 Illustrate le iniziative dell’amministrazione comunale in favore dei cittadini in stato di disagio, in particolare dei senza fissa dimora.