Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Lecce, riunito il tavolo per il Turismo L'Amministrazione comunale apre il confronto con gli operatori e le sigle di settore in vista della della stagione turistica 2025. 19/02/2025 circa 1 minuto È ormai tempo di avviare le attività della stagione turistica 2025 e l'Amministrazione comunale di Lecce apre il Tavolo di confronto con gli operatori e le sigle di settore. Un primo, proficuo incontro si è svolto ieri mattina nella sala Giunta di Palazzo Carafa, su iniziativa del sindaco Adriana Poli Bortone.Una riunione che ha offerto spunti, idee e proposte concrete, facendo emergere grande disponibilità a collaborare ed a creare sinergie d'azione. Nel corso del confronto è stata abbozzata una scaletta delle priorità, tra le quali quella di un impiego ottimale della tassa di soggiorno, che per sua stessa natura è finalizzata all'implementazione dei servizi destinati a migliorare la qualità del soggiorno dei visitatori. In questo quadro è stata anche evidenziata l'importanza di attivare un infopoint ed una piattaforma interattiva quale vetrina web dei servizi e delle opportunità che la città offre, non solo in termini culturali ma anche sotto i profili commerciale, enogastronomico e artigianale.Si è discusso anche della creazione di una card che agevoli la fruizione degli stessi servizi. L'idea, in particolare, è quella di un turismo che - attraverso la digitalizzazione - possa migliorare l'accesso alle iniziative e massimizzare l'inclusione rivolgendosi ad una platea sempre più vasta di utilizzatori. Ed a questo proposito, si è osservato come la tassa di soggiorno rappresenti una importante risorsa da condividere con gli operatori del settore, proprio perché il suo scopo è quello di migliorare l’esperienza dei visitatori in città.Dopo il primo confronto, il Tavolo tornerà a riunirsi martedì prossimo, 25 febbraio, per continuare a mettere a fuoco obiettivi e interventi da realizzare sul territorio. Un osservatorio che diverrà permanente per cadenzare, attuare e monitorare le iniziative da intraprendere nel settore.All'incontro hanno preso parte Camera di Commercio, Confesercenti, Confcommercio, Federalberghi, B&B Salento, Confartigianato, Confagricoltura, Alea, Laica, Entrobordo, con partecipazione aperta a tutti quanti i soggetti che rappresentano il territorio.
Cronaca Tesori del Salento conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BiT di Milano 13/02/2025 Presentato un itinerario ricco ed emozionante, straordinario non solo per monumenti, arte e cultura, ma anche per riti, tradizioni, grandi eventi ed eccellenze enogastronomiche.
Economia e lavoro La Puglia del Turismo punta sul rafforzamento della sinergia pubblico-privato 12/02/2025 Successo della proposta di nuova governance presentata alla BIT di Milano. Gli operatori turistici pugliesi apprezzano le fiere strategiche proposte dalla Regione Puglia.
Cronaca Anche il Comune di Lecce alla Bit di Milano 11/02/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l’assessore al Turismo, Giancarlo Capoccia, hanno partecipato alla Borsa internazionale del turismo. Obiettivo destagionalizzazione e offerta culturale.
Cronaca Lecce, cresce il numero delle strutture ricettive: ora sono 696 11/02/2025 Rinascono i vecchi hotel come il Cristal e Cappello. L’assessore Gabriella Margiotta: “Più controlli contro le illegalità”.
Cronaca Le torri costiere salentine alla BiT di Milano 10/02/2025 Tricase, in associazione con i Comuni di Castro, Melendugno, Salve ed Ugento, presenta una proposta turistica innovativa ed alternativa, che vede protagoniste le torri costiere.
Economia e lavoro BTM Italia e il valore del viaggio 10/02/2025 I riflettori dell’industria turistica si accendono a Bari in occasione della fiera internazionale ISFCERT giunta, quest’anno alla sua XI edizione.