Cronaca Eventi Scuola Società Lecce A Lecce il “Treno del ricordo“ Una mostra itinerante allestita al suo interno sul viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra. 20/02/2025 circa 1 minuto Si è tenuta alla stazione di Lecce la visita istituzionale del “Treno del Ricordo”, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Il Treno del Ricordo è un treno storico messo a disposizione da Fondazione FS Italiane insieme al Gruppo FS che attraverserà l’Italia in sette tappe, e ripercorrerà, con una mostra itinerante allestita al suo interno, il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra.All’evento hanno partecipato il Ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, Viviana Mastrangola, Assessore regionale alla Cultura, Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce, Natalino Manno, Prefetto di Lecce, e Giuseppe Falbo, Direttore Regionale Puglia di Trenitalia.Nelle quattro carrozze del treno i visitatori hanno modo di conoscere e approfondire la tragedia delle foibe e dell’esodo attraverso un percorso multimediale, in cui si alternano pannelli informativi, immagini di repertorio e testi originali recitati da una voce narrante. La mostra è arricchita dall’esposizione di alcune delle masserizie degli esuli, conservate e custodite dall’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata nel Magazzino 18 di Trieste.L’edizione 2025 del Treno del Ricordo toccherà sette città. La partenza è stata da Trieste il 10 febbraio, per poi proseguire a Padova, Bologna, Roma, Napoli e Lecce. Il treno concluderà il suo viaggio a Sassari, mentre la cerimonia di chiusura si terrà a Fertilia, frazione di Alghero che nel 1948 ha accolto gli esuli partiti da Chioggia a bordo di 13 pescherecci.Il Treno del Ricordo è realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, da Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Difesa, Rai Teche, Rai Cultura, Rai Storia, Archivio LUCE e Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.di Adriana Greco
Ambiente Riqualificazione circonvallazione: abbattuti altri 5 pini 21/02/2025 Maria Felice Pepe, per Mind, pone l'attenzione sull'eliminazione di fusti sani per motivi tecnici.
Cronaca Daniele Manni: Abbiamo un sogno, riguarda i giovani, si chiama VoleRete 21/02/2025 Il network creerà un ecosistema favorevole alla crescita dei giovani e li fa “salire sul carro dei sognatori”. Il celebre docente di Lecce insieme agli studenti Francesco Pio Manca e Luigi Carratta.
Eventi Il 68° Carnevale di Galatone 21/02/2025 Edizione speciale nel 2025 nel ricordo di Andrea Papa e Giuseppe Lega il 3 e l'8 marzo prossimi.
Società Ad un anno dalla sua scomparsa, Tuglie ricorda il suo Mattia 20/02/2025 Il 35enne morì in un tragico incidente sulla pista Porsche di Nardò
Cronaca Inaugurata a Ruffano la mensa comunitaria ''Città della Domenica'' 20/02/2025 Un luogo di condivisione anche a Tricase e Ugento per i bisognoso dove si può ricevere un pasto caldo.
Società Ad un anno dalla sua scomparsa, Tuglie ricorda il suo Mattia 20/02/2025 Il 35enne morì in un tragico incidente sulla pista Porsche di Nardò