Cronaca Politica Campi Salentina Richiesta pagamenti RSA Campi Salentina, Pagliaro: 'Situazione inaccettabile La Regione intervenga''' Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia capogruppo La Puglia Domani verso Fratelli d’Italia. 21/02/2025 circa 1 minuto ‘La società che gestiva la Rsa di Campi Salentina, la SGAS, sta mandando richieste di pagamento ingiuste agli utenti, chiedendo arretrati non dovuti per il periodo da luglio 2023 a novembre 2024 e applicando tariffe giornaliere di degenza più elevate del dovuto ed insostenibili per le famiglie dei degenti. Questa situazione è semplicemente inaccettabile e richiede un intervento immediato da parte della Giunta regionale''. Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani verso Fratelli d'Italia.''Eppure, lo scorso dicembre, la gestione della struttura è diventata totalmente pubblica, come stabilito dalla legge regionale. Inoltre, a gennaio, la Regione aveva inviato una comunicazione chiara a tutte le associazioni delle famiglie e ai dirigenti sanitari, spiegando che gli utenti non erano tenuti a versare nulla in termini di arretrati alla vecchia società. La stessa Regione aveva anche diffidato SGAS dal chiedere ulteriori pagamenti a titolo di arretrati''.''Nonostante tutto ciò, SGAS ha comunque inviato lettere con richieste di denaro, creando confusione e crescente preoccupazione tra i pazienti e le loro famiglie. Questo comportamento è inaccettabile e deve essere fermato subito. La Regione intervenga immediatamente e con fermezza per tutelare i cittadini ed impedire che si speculi sulla malattia e sulla sofferenza, obbligando SGAS ad annullare le richieste di arretrati e ad applicare la tariffa giornaliera prevista dalle norme. La Regione annulli inoltre l’aumento della tariffa giornaliera di degenza a carico degli utenti prevista con l’ultima delibera di Giunta, passata dai precedenti 39€ agli attuali 50€ (mentre SGAS ne sta richiedendo addirittura 65€), conclude Pagliaro.
Politica Forza Italia, Mazzotta nomina Giulio Lisi nel Direttivo provinciale 21/02/2025 L'ex candidato sindaco di Ugento nel coordinamento provinciale di Lecce forzista.
Ambiente Riqualificazione circonvallazione: abbattuti altri 5 pini 21/02/2025 Maria Felice Pepe, per Mind, pone l'attenzione sull'eliminazione di fusti sani per motivi tecnici.
Cronaca Il Comitato 10 Febbraio Puglia esprime solidarietà al Senatore Roberto Menia 21/02/2025 Nel Giorno del Ricordo, a Bari, tentativo di censura subito durante una conferenza sulle foibe e sull'esodo degli Italiani dall'Istria, Fiume e Dalmazia.
Politica I consiglieri comunali devono restituire i soldi degli adeguamenti: ora c’è la delibera 20/02/2025 Applicata anche a Lecce la sentenza della Corte dei conti che esclude i gettoni di presenza dagli aumenti che hanno interessato la politica nazionale e locale
Cronaca San Cataldo, approvata la variante dell’immobile ex Lega navale 19/02/2025 Nascerà un centro di socialità e sport acquatici all’interno della struttura che era diventata privata.
Cronaca Lecce, riunito il tavolo per il Turismo 19/02/2025 L'Amministrazione comunale apre il confronto con gli operatori e le sigle di settore in vista della della stagione turistica 2025.