Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Progetto Europa, a Lecce focus sul turismo Laboratorio di europrogettazione su finanziamenti e opportunità europee domani pomeriggio alle ore 14:30 all'Hilton Garden Inn promosso dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma (ECR-Fratelli d’Italia). 28/03/2025 circa 1 minuto I dati ufficiali (Federturismo) ci confermano che per il turismo in Europa e in Italia è stato un anno record. Otre 3 miliardi di notti registrate sono state trascorse dai turisti nelle strutture di accoglienza dei paesi UE, mai così tante. L’Italia è poi risultata la seconda destinazione preferita in Europa superando la Francia e rimanendo dietro solo alla Spagna.Partirà da questi indicatori domani, sabato 29 marzo, a Lecce, il secondo appuntamento di “Progetto Europa”, promosso dall’europarlamentare pugliese Chiara Gemma (ECR-Fratelli d’Italia), un laboratorio di europrogettazione con un focus dedicato tutto sul Turismo.“Sono record e primati di un settore che è un autentico volano economico e sociale per il nostro territorio - ha anticipato l’on. Chiara Gemma - dati che segnano il trend positivo e che sicuramente ci inorgogliscono, ma che non ci devono far abbassare il grado di attenzione sul percorso ancora da compiere. Per questo siamo tornati, in vista della nuova stagione estiva, a Lecce con il mio “Progetto Europa”, per puntare questa volta sul turismo a partire da che dalle risorse e opportunità che Bruxelles mette a disposizione”.Un quadro generale sul settore che vedrà l’intervento anche dei parlamentari di Fratelli d’Italia, Gianluca Caramanna (Responsabile Dipartimento Turismo), Francesco Filini (Responsabile del Programma di FDI), Saverio Congedo, Antonio Gabellone, Francesco Ventola e dell’esperto europrogettista Riccardo Barile con un focus sui finanziamenti da poter cogliere per il comparto turistico.“Il punto è che in un mercato ad alta competizione come quello turistico – ha concluso l’europarlamentare pugliese - credo sia il momento di puntare e investire energie sulla qualità delle proposte turistiche di un territorio, già di ottimo livello. Penso ad esempio all’innovazione e alla formazione, due dimensioni che offrono elementi di giudizio ai potenziali turisti provenienti da ogni dove e sempre più esigenti nella scelta di una meta. Sabato parleremo anche di questo”.
Cronaca Turismo enogastromico, a Nardò l'iTEG 2025 29/03/2025 Appuntamento dal 16 al 18 maggio, al Castello Acquaviva, tra games, formazione ed esperienze.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.