Cronaca Scuola Società Galatina 

Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”, convegno del Rotary Club a Galatina

Vi hanno preso parte oltre 600 studenti di a12 scuole salentine e gli studenti frequentanti il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione e Nanotecnologie dell'Università del Salento.

Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”. Questo è stato il titolo del convegno a cui hanno preso parte oltre 600 studenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni appartenenti a 12 scuole salentine e gli studenti frequentanti il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione e Nanotecnologie dell'Università del Salento.

L'evento si è tenuto a Galatina, al Teatro Cavallino Bianco e voluto dal Rotary Club Galatina Maglie Terre d'Otranto, ha permesso il confronto tra i ragazzi e voci autorevoli del panorama socio-culturale territoriale, come il già Procuratore della Repubblica dott. Antonio De Donno, la Psicologa e Psicoterapeuta dott.ssa Antonina Mendolia, la dott.ssa Stefania Milo, referente dei Servizi Sociali dell’ambito territoriale di Galatina.


Sul palco anche la Polizia di Stato con il Commissario Capo dr. Marco Schirosi che ha affrontato la tematica della prevenzione e del contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, un dialogo interattivo colmo di spunti di riflessione e di momenti emozionanti.


Tanti e molto toccanti sono stati anche i lavori presentati dai ragazzi, con cortometraggi e poesie prodotti sotto la supervisione dei propri insegnanti, che hanno portato i più meritevoli ad essere premiati sul palco del teatro.


Potrebbeinteressarti