Cronaca Luoghi Lecce La nuova vita di Chiesetta Balsamo come centro giovanile e sviluppo di idee Manca solo la firma di un protocollo con ANCI: pronti 310mila euro. 31/03/2025 circa 1 minuto Lo sviluppo e la valorizzazione della Chiesetta Balsamo, in zona San Pio, come centro di aggregazione ed elaborazione di idee giovanili è in una fase di attesa dovuta agli adempimenti burocratici. Saranno coinvolte anche le scuole. Nella Commissione controllo XI, convocata ieri a Palazzo Carafa, dal presidente Antonio Rotundo, si è fatto il punto su un progetto a cui ha dato il via libera la giunta Poli Bortone a gennaio.La città di Lecce è stata ammessa al finanziamento per un importo di 310mila euro. La dirigente comunale, responsabile del settore delle Politiche Giovanili, Annarosa Sanapo, e il responsabile del patrimonio, Francesco Goffredo, sono intervenuti, in mattinata a Palazzo Carafa, per spiegare come procede l’iter amministrativo. Tutto è ancora in una fase di perfezionamento degli atti propedeutici all’avvio del progetto.“L’immobile è ubicato in una zona dove vivono tanti giovani universitari e c’è un’ampio spazio all’aperto che potrebbe tornare molto utile alle finalità del progetto: creare un luogo di aggregazione giovanile per sviluppare idee innovative, con ricadute occupazionali sul territorio - ha spiegato la dirigente - Vogliamo consentire ai ragazzi di esprimersi con iniziative e interazioni che poi dovranno essere prese in considerazione in modo molto più attento. Le idee più interessanti saranno sviluppate e incubate per consentire ai nostri giovani di lavorare sul nostro territorio”.Però sarà necessario attendere la sottoscrizione della convenzione con Anci prima di passare all’azione. Subito dopo si partirà con degli avvisi pubblici e con il coinvolgimento del territorio, per far partecipare il maggior numero di giovani.“Lo spazio aperto con il campo di calcetto permetterà la realizzazione di tanti progetti anche sportivi”, secondo il consigliere di maggioranza Luigi Quarta Colosso. Il presidente Antonio Rotundo intende tenere alta l’attenzione quando partirà il bando per assegnare i fondi all’associazione che dovrà realizzare questo “incubatore di idee giovanili”. Il limite d’età è di 35 anni. Un progetto che mira a rendere protagoniste le nuove generazioni, ma che merita una partecipazione ampia.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.
Cronaca Porto di Adriano pericoloso per bagnanti e barche, scatta il divieto di avvicinamento 07/03/2025 L'ordinanza della Guardia Costiera di Otranto recepita dal Comune di Lecce.