Cronaca Politica Lecce Lecce, alienazione degli alloggi realizzati per le forze dell'ordine Sono ubicati nel quartiere San Massimiliano Kolbe, tra via Pistoia, via Terni e via Lucca. 02/04/2025 circa 2 minuti L'amministrazione comunale di Lecce procederà alla predisposizione di un piano di alienazione degli alloggi destinati alle forze dell'ordine, realizzati ai sensi dell'articolo 18 del decreto legge 152 del 13 maggio 1991, convertito dalla legge 203 del 12 luglio 1991.Tra il Comune di Lecce ed il Segretariato Generale del Comitato per l'Edilizia Residenziale (CER) fu sottoscritta una convenzione che regolava modi e termini di attuazione del programma per la costruzione di 348 alloggi di Edilizia Sovvenzionata. L'amministrazione comunale ha avviato il programma tra il 2000 e il 2008, realizzando un cospicuo numero di alloggi destinati alle forze dell’ordine, ubicati nel quartiere San Massimiliano Kolbe, tra via Pistoia, via Terni e via Lucca.La Prefettura di Lecce, in conformità con la normativa vigente, ha provveduto alla pubblicazione degli avvisi per l'assegnazione degli alloggi.Ora l'Amministrazione leccese esprime la chiara volontà di procedere con gli adempimenti tecnico-amministrativi necessari alla redazione del piano di alienazione, nel rispetto delle normative statali e regionali in materia. Ciò consentirà l’avvio del procedimento per la vendita degli alloggi realizzati con fondi di edilizia sovvenzionata, nell’ambito del programma di finanziamento previsto dall’articolo 18 della legge 203/91.L’assessore all’Urbanistica, Gianpaolo Scorrano, sottolinea l’importanza del risultato raggiunto: ''Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento agli uffici comunali, che, nonostante il già gravoso carico di lavoro, hanno affrontato con impegno e dedizione anche questa vicenda, senza mai fermarsi. Grazie alla loro professionalità e al loro senso di responsabilità, oggi possiamo affermare con soddisfazione di aver raggiunto un risultato che fino a poco tempo fa sembrava insperato. Questo traguardo rappresenta non solo un successo amministrativo, ma anche la dimostrazione concreta di quanto la collaborazione e la determinazione possano fare la differenza per la nostra comunità''.Interviene anche l’assessore alla Sicurezza Urbana, Giancarlo Capoccia: ''Esprimo grande soddisfazione per una vicenda che seguo da anni e che oggi finalmente giunge a soluzione. Grazie a questo risultato, uomini e donne che da anni servono lo Stato potranno riscattare gli alloggi a loro assegnati, garantendo così un importante passo avanti in termini di stabilità e riconoscimento del loro impegno. Questo traguardo è frutto di un prezioso lavoro sinergico tra gli uffici del Comune di Lecce e la Prefettura, che con dedizione e collaborazione hanno portato avanti ogni fase di questo percorso complesso. Un sentito ringraziamento va al sindaco Adriana Poli Bortone - aggiungono gli assessori - che ha affrontato la questione con tempestività, fornendo indicazioni chiare e seguendo personalmente ogni passaggio, dimostrando ancora una volta attenzione e impegno per il bene della comunità. L’amministrazione comunale di Lecce continua a lavorare con determinazione per portare a termine questo importante processo, con l’obiettivo di garantire stabilità e certezza ai cittadini coinvolti''.
Politica ''Restare coraggiosi'', arrivano a Lecce Donzelli e Gemmato 03/04/2025 Appuntamento sabato 5 aprile all'Hotel Tiziano con tutti i nuovi coordinatori ed i quadri dirigenti di Fratelli d'Italia della provincia di Lecce.
Cronaca PUMS: il salasso per gli automobilisti resta, De Matteis attacca 02/04/2025 Il Piano Urbano della mobilità sostenibile continua a prevedere i grattini nei festivi e gli aumenti: in Consiglio i possibili emendamenti.
Cronaca Centro storico di Lecce, Quarta Colosso: ''Ripensare l’attuale regolamento della Ztl'' 02/04/2025 Il presidente della Commissione consiliare Traffico interviene sulla questione di Piazzetta Castromediano e dei residenti nel borgo antico.
Politica Miggiano, cambio di guardia in opposizione: Donato Carbone in Consiglio Comunale 02/04/2025 Dopo le dimissioni del consigliere Vito Santo Marzano. Era il primo dei non eletti per un solo voto di differenza.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.
Politica Giornata Mondiale Autismo, Gemma: «In Europa passi avanti importanti per promuovere inclusione 02/04/2025 L'intervento dell' eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo.