Cronaca Lecce ''In via Costa le fermate dei bus occupate dai pullman turistici'' Vito Baglivi (Fast Confsal) sottolinea la situazione che si viene a creare in pieno centro a Lecce. 03/04/2025 Meno di un minuto ''Una situazione a dir poco caotica è quella venutasi a creare lungo via Costa, a Lecce, dove ha sede il capolinea dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale, un punto importante in pieno centro della città per gli autobus della SGM''. Lo segnala con tanto di fotografia Vito Baglivi, della Segreteria Provinciale Territoriale di Lecce di Fast Confsal.''Paradosale che, come si vede, l'autobus della SGM si trovi al centro della strada, obbligato in quella posizione per permettere di salire e scendere ai cittadini che scelgono di affidarsi alle linee urbane, in quanto le aree delle fermate sono completamente occupate da pullman turistici''.''Una situazione che diventa causa di possibili ritardi dei servizi, nonché di pericoli per motivi di sicurezza per tutti'', conclude Baglivi.
Cronaca Due auto a fuoco nella notte a Carmiano 04/04/2025 Il rogo è partito da una BMW X2 e si è poi propagato all'altra vettura entrambe parcheggiate in via Kennedy.
Cronaca Lecce, caos su viale Japigia. Giordano Anguilla: “Lavori non autorizzati di Enel sospesi immediatamente” 04/04/2025 Strade bloccate questa mattina all’altezza a causa dei lavori non autorizzati avviati impropriamente da Enel
Ambiente Discariche a Ugento e Corigliano, guerra in tribunale 04/04/2025 I sindaci si rivolgono al TAR. Manti: “Basta un incidente per avvelenare l’acqua del Salento”.
Cronaca Tutto pronto per Externa 2025 03/04/2025 Domani l'inaugurazione della XVIII edizione della Fiera Internazionale dell’arredo e degli spazi esterni in Piazza Palio a Lecce.
Arte e archeologia ''La mia Tettoia Liberty'', iniziativa di Soprintendenza e Comune di Lecce 03/04/2025 L'iniziativa intende coinvolgere i cittadini per ricostruire la memoria fotografica di quello che è diventato un simbolo della città per poi allestire una mostra.
Cronaca Ryanair presenta appello per la Cassa delle Ammende 03/04/2025 Per lo Stato italiano prospettive di incassi dai 3 ai 10 milioni di euro. Coinvolte anche Easyjet e Aeroitalia.