Cronaca Salute e Benessere Sanità Società Solidarietà Scorrano Scorrano, donato un Bilirubinometro a Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale “Veris Delli Ponti” Iniziativa dell'Associazione Lorenzo Risolo ed i militari del 61° Stormo dell'Aeronautica Militare di Galatina a favore dei bambini affetti da malattie pediatriche. 05/04/2025 circa 3 minuti Continua l’impegno dell'Associazione Lorenzo Risolo OdV a favore dei bambini affetti da malattie pediatriche e ricoverati negli ospedali pugliesi. Questa mattina, insieme al personale del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare di Galatina, la Presidente Sonia Chetta e al direttivo dell’associazione, insieme ai volontari e ai militari hanno consegnato nelle mani dei medici e del personale infermieristico un importante strumento medicale per il controllo dei parametri vitali e valori nel sangue dei neonati.Si tratta nello specifico di un Bilirubinometro percutaneo palmare modello TRB-553 utilizzato nell’esame clinico della bilirubina nei neonati, è utile a verificare in modo non invasivo e istantaneo la concentrazione transcutanea di bilirubina correlativa alla concentrazione sierica di bilirubina, posizionandolo sulla cute neonatale, prevenendo i disagi causati dal prelievo di sangue. Uno strumento efficace che permette di ridurre i costi dei test ma allo stesso tempo aumenta l’efficienza lavorativa di medici e infermieri.Una donazione che è stata possibile grazie alla raccolta fondi che i militari della base aeronautica di Galatina, con i loro superiori, sempre vicini all’associazione ALR Onlus, hanno fatto nei mesi scorsi. Alla cerimonia di consegna avvenuta in Reparto da parte della Presidente di ALR, Sonia Chetta, hanno preso parte, insieme agli infermieri ed ai volontari dell’associazione, il Primario del Reparto, Dott. Carmelo Perrone e il Direttore Sanitario del Presidio Ospedalieri “Veris Delli Ponti”, Osvaldo Maiorano, che hanno accolto, con grande entusiasmo, il Comandande del 61° Stormo di Galatina, Col Pil. Gianfranco Liccardo, unitamente ad altro personale della Base.''Questo è un importante strumento per il nostro reparto -ha spiegato il primario di Pediatria, Carmelo Perrone - perché attraverso il suo utilizzo ci permette di poter ridurre i prelievi ematici sui piccolissimi pazienti, in questo caso si tratta di neonati, che nel momento delicatissimo della nascita si trovano a dover affrontare forti cambiamenti come quello di doversi depurare dalla bilirubina, un pigmento che può essere a volte lesivo, e per avere il valore nel sangue che noi medici dobbiamo tenere sotto controllo e’necessario eseguire dei prelievi, quindi pungere materialmente il neonato. Con questo strumento di screening invece bypassiamo questo passaggio che eseguiamo solo sui neonati che presentano un valore tale che richiede la necessità di procedere con il prelievo''.Il ringraziamento ai militari della base di Galatina è arrivato anche dalla presidente di ALR Onlus. ''Il nostro impegno come associazione va avanti dal 2014, da più di dieci anni, e il nostro obiettivo è quello di potenziare e migliorare l’umanizzazione delle cure dei vari reparti di Pediatria - ha aggiunto Sonia Chetta - oltre che naturalmente assicurare percorsi di cura e assistenza laddove ci siano particolari casi di malattie tumorali o malattie rare. Sulla scia di questo impegno abbiamo sempre collaborato con le diverse Pediatrie del territorio e ci onoriamo di questa speciale collaborazione con il reparto di Pediatria di Scorrano che è un reparto di eccellenza. Il nostro grazie va a tutti i medici del reparto per quello che fanno per i tanti bambini ricoverati''.Doverosi anche i ringraziamenti da parte di ALR Onlus per il gesto solidale, al personale militare dell''Aeronautica Militare, che in diverse occasioni ha dimostrato grande solidarietà e vicinanza ai nostri progetti. Gli stessi bambini sono spesso ospiti con i propri genitori presso la Scuola di Volo di Galatina dove vengono sempre accolti con grande affetto ed entusiasmo.L’impegno dell’Associazione non si ferma, continua in questi giorni la raccolta fondi per i tanti progetti portati avanti per i bambini e le famiglie che ad ALR si rivolgono ogni anno, dal 2014. E da pochi mesi raggiungendo i volontari nella sede associativa sita a Trepuzzi. Tante famiglie e bambini che l’associazione riesce a supportare economicamente e psicologicamente grazie alle innumerevoli iniziative di raccolta fondi, agli eventi organizzati con la stessa finalità e al 5x1000, oltre alle sottoscrizioni dei vecchi e nuovi soci.
Altri Sport Contro la violenza sulle Donne: un appello dagli uomini della Pallacanestro Lupa Lecce 04/04/2025 Nella seconda partita di playoff faranno sentire la loro voce, inviando contemporaneamente un abbraccio alle famiglie delle ultime due giovani vittime.
Eventi Serata di beneficenza all’insegna di musica, comicità e ballo 02/04/2025 Evento a cura dell'associazione “F.Orti per Lecce“, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, con la performance artistica di Andrea Baccassino. Biglietti disponibili presso la Clinica dell'Accendino a Lecce.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Cronaca Donate 10 sedie a rotelle alla Reception del nuovo Dipartimento Emergenza e Accettazione del ''Fazzi'' 12/03/2025 Per accompagnare con gentilezza e un sorriso quanti arrivano in ospedale, da parte dell'Associazione Cuore e mani aperte OdV di Don Gianni Mattia.