Cronaca 

Controlli della Guardia Costiera a San Foca, sanzionato pescatore di frodo di ricci

Sequestrati e rigettati in mare 389 esemplari

Prosegue l'attività di vigilanza e controllo sull’intera filiera dei prodotti ittici al fine di prevenire e contrastare la pesca illegale da parte dei militari della Guardia Costiera di San Foca di Melendugno. All’alba di oggi è stato individuato un pescatore sportivo che effettuava pesca di frodo: in particolare era intento al prelievo dei ricci di mare in spregio alla normativa regionale che ne vieta la pesca fino a marzo 2026. I militari della Delegazione di Spiaggia di San Foca di Melendugno all'esito dell'accertamento, hanno rilasciato in mare 389 esemplari di ricci di mare poiché ancora vivi così da assicurarne la sopravvivenza e  garantirne il ripopolamento dei fondali, mentre a carico del pescatore di frodo è scattata la sanzione pecuniaria fino ad un massimo di 6mila euro oltre al sequestro dell’attrezzatura

Qualora i ricci di mare fossero stati commercializzati abusivamente, avrebbero potuto apportare al trasgressore un guadagno di oltre 400 euro.

Potrebbeinteressarti


Turismo: torna la Otranto Card

L'Amministrazione comunale illustra lo strumento di promozione del territorio che permette agli ospiti delle strutture ricettive della città di godere di alcuni benefit.