Cronaca Eventi Società Lecce ''La guerra di liberazione: il contributo dell’Esercito Italiano, delle donne e del 2° Corpo d’Armata Polacco'' Inaugurata domani a Lecce la mostra nell'ex convento dei Teatini curata dal Comando Militare Esercito Puglia, con la Città di Lecce, l’Associazione delle Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, l’Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione. 08/04/2025 circa 1 minuto Nel quadro delle celebrazioni per l’ 80° anniversario della Festa della Liberazione, sarà inaugurata nella storica cornice del chiostro dell’ex convento dei Teatini a Lecce, la mostra itinerante dal titolo: “La guerra di liberazione: il contributo dell’Esercito Italiano, delle donne e del 2° Corpo d’Armata Polacco”.L’esposizione, curata dal Comando Militare Esercito Puglia, in sinergia con la Città di Lecce, con l’Associazione delle Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, con l’Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL) e i collezionisti privati Gen. Franco Tria, Cav. Pasquale De Cataldis e sig. Gianni Parolin, propone, anche attraverso l’ausilio di pannelli didattici, documenti e cimeli, divise e fotografie d’epoca, scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, nonché storie di donne che si distinsero per fatti d’arme, per la qual cosa l’evento è stato anche inserito nella rassegna del Comune Itinerario Rosa.All’inaugurazione della mostra, da parte del Sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone e del Comandante Militare Esercito “Puglia”, Col. Enrico Rosa, di Maurizio Nowak, Presidente nazionale AFCPI e Mario Trifiletti, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, che si terrà alle ore 9:00 di domani, seguirà una conferenza storica tenuta, alle ore 10:20, presso l’Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant’Oronzo, dal prof. Nicola Neri, docente dell’Università degli Studi di Bari, dal Prof. Wojtek Pankiewicz, già docente presso l’Università degli studi di Lecce e dalla Prof.ssa Anna Grazia Visti, docente presso l’Istituto Cosimo De Giorgi Merine-Lizzanello.La mostra, che ha già superato diverse centinaia di richieste di visita di scolaresche e gruppi organizzati, sarà aperta dal 9 al 13 aprile nei seguenti orari: nei giorni 9, 10 e 11 aprile, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30, nei giorni 12 e 13 aprile, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.30, sempre con ingresso gratuito.Wojtek Pankiewicz, figlio di un ufficiale del 2°Corpo d’Armata polacco, già docente dell’Università del Salento, vice presidente nazionale dell’Associazione delle Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, ha dichiarato: “Eventi come la Mostra che inauguriamo il 9 aprile servono non solo per ricordare e rendere onore al valore e all’eroismo, ma anche per tramandare e trasmettere ai giovani i perenni valori dell’amore per la Patria, dell’amore per la libertà, il senso del dovere e lo spirito di sacrificio. Italiani e Polacchi davvero popoli fratelli uniti dal sogno della libertà”.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Lavori in via Trinchese, Adoc Lecce chiede chiarimenti 15/04/2025 Protocollata una richiesta di accesso civico generalizzato agli atti dal presidente Alessandro Presicce.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Prosegue con successo la mostra: “La guerra di liberazione: il contributo dell’Esercito Italiano, delle donne e del 2° Corpo d’Armata Polacco” 12/04/2025 L’esposizione è ospitata nel chiostro dell’ex convento dei Teatini a Lecce. Sarà visitabile fino a domenica prossima con ingresso gratuito.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.