Cronaca Società Spettacoli Lecce “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto. 14/04/2025 circa 1 minuto Il Teatro Apollo di Lecce avrà l'onore di ospitare domani, martedì 15 aprile, alle ore 10:00, “La Foto del Carabiniere”, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.La pièce, scritta, diretta e interpretata da Claudio Boccaccini, discendente diretto di uno dei sopravvissuti alla fucilazione, rappresenta un'importante occasione per ricordare il sacrificio di un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio degli altri durante la Seconda Guerra Mondiale.L'evento si inserisce nel progetto Port_Attori di Legalità, un'iniziativa promossa dal Comando Provinciale Carabinieri di Lecce in collaborazione con l'Ufficio Scolastico dell'Ambito Territoriale Provinciale e la Fondazione “Splendor Fidei”. L'obiettivo è trasmettere a oltre 700 studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado della provincia di Lecce i valori fondamentali di altruismo, solidarietà e gratitudine, nonché la conoscenza delle proprie radiciattraverso la toccante storia di Salvo D’Acquisto.“Un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo, che supera i confini del tempo e rappresenta un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni,” ha dichiarato il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.La narrazione di Claudio Boccaccini inizia nell'estate del 1960, quando, da bambino, scopre che suo padre, Tarquinio, custodiva con cura la foto di un giovane in uniforme all'interno della sua patente di guida. La curiosità del piccolo Boccaccini lo conduce a scoprire la storia di Salvo D’Acquisto, il Carabiniere che nel 1943 si sacrificò per salvare la vita di Tarquinio e di altri 21 uomini innocenti.Attraverso il racconto di questa amicizia, i ragazzi verranno catapultati in una Roma degli anni '60, ricca di ricordi, vita di quartiere e momenti di spensieratezza. La forza evocativa del testo, che intreccia memoria personale e storia collettiva, promette di toccare profondamente il cuore di tutti i partecipanti, offrendo un momento di riflessione e commozione.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Curiosità Uomo della Sindone: tra Fede e Scienza, un viaggio nel mistero della Sacra Sindone 07/04/2025 Lo spettacolo itinerante, curato dal sindonologo Danilo Manta, esplorerà il mistero, offrendo una prospettiva inedita. Il calendario dei prossimi appuntamenti.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Eventi Serata di beneficenza all’insegna di musica, comicità e ballo 02/04/2025 Evento a cura dell'associazione “F.Orti per Lecce“, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, con la performance artistica di Andrea Baccassino. Biglietti disponibili presso la Clinica dell'Accendino a Lecce.