Cronaca Sanità Lecce Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale. 28/04/2025 circa 1 minuto Il Reparto di Chirurgia Toracica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce si occupa della diagnosi e dell’inquadramento terapeutico di tutte le patologie del torace: tumori del polmone, patologie benigne del polmone (pneumotorace, empiema pleurico), tumori e patologie benigne del mediastino e del timo, delle vie aeree, patologie della parete toracica e della pleura.Presso la UOC di Chirurgia Toracica - diretta dal Dott. Camillo Lopez - la gestione del paziente con patologia del torace, soprattutto oncologica, avviene con la costante applicazione dei percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA) dei tumori del polmone nell’ambito della multidisciplinarietà specialistica (LUNG UNIT).Le procedure chirurgiche, sia maggiori che minori, vengono effettuate per oltre il 90% con la tecnica mininvasiva videoassistita (VATS): la UOC di Chirurgia Toracica è difatti tra i centri pionieri in Italia per l’utilizzo delle tecniche mininvasive. Dal 2012 sono stati eseguiti circa 1000 interventi di resezioni maggiori del polmone per tumore in VATS.Dal 2024 è iniziato il percorso chirurgico con la tecnica RATS, ovvero interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI: sono stati eseguiti 32 interventi (6 lobectomie polmonari, 10 interventi di resezioni di neoplasie e neoformazioni benigne del mediastino, 16 interventi di resezioni atipiche di noduli del polmone maligni e benigni).Nell’ambito organizzativo della UOC di Chirurgia Toracica opera la UOS di Endoscopia Toracica tracheo-bronchiale, con esecuzione di tutti gli esami in videobroncoscopia flessibile, sia per pazienti interni che ambulatoriali esterni (biopsie bronchiali, BAL per esami citologici e batteriologici) e degli esami diagnostici e interventistici per la patologia tracheo-bronchiale, in particolare per la stadiazione del tumore polmonare con l’ausilio dell’ecoendoscopia tracheo-bronchiale (EBUS-TBNA). Dal 2023 sono state eseguite circa 200 procedure.Scopo di questa programmazione chirurgica è divenire un polo di riferimento, in ambito regionale, nella chirurgia mininvasiva e nel ricorso alla tecnica robotica e videotoracoscopica.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.