Cronaca Eventi Diso Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico. 28/04/2025 circa 1 minuto Tutto è pronto a Diso per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo, in programma dal 30 aprile al 3 maggio 2025. Un evento che, ogni anno, trasforma il piccolo comune salentino in un’esplosione di fede, tradizione e spettacolo. Il ricco programma religioso e civile è stato messo a punto dal Comitato Festa Santi Apostoli, presieduto da Lorenzo Paiano e Salvatore Martella, in collaborazione con il Comune di Diso, guidato dal sindaco Salvatore Coluccia e con il supporto del parroco don Adelino Martella.Patrocinata dalla Provincia di Lecce, la Festa patronale richiama ogni anno tantissimi devoti, ma anche turisti e visitatori locali, attirati dalle scenografiche luminarie e dal festival dei fuochi pirotecnici.“Una festa che è molto più di una ricorrenza religiosa: è il cuore pulsante dell’identità di una comunità, capace di rinnovarsi, anno dopo anno, nel segno della tradizione e della bellezza”, evidenziano gli organizzatori.Il momento più solenne sarà, come da tradizione, la Processione dei Santi Patroni, che si terrà il 1° maggio, a partire dalle 9:00, attraversando le vie principali del paese in un’atmosfera di intensa devozione popolare. Alle 13:00, la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo di Otranto monsignor Francesco Neri, con la partecipazione di numerosi sacerdoti e diaconi. A seguire, alle 11:00, il cielo di Diso si accenderà con il suggestivo Festival pirotecnico, uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari della festa, capace di richiamare tantissimi spettatori che assistono alla competizione tra quattro ditte pluripremiate. Il programma sarà animato anche da spettacoli di musica dal vivo, concerti bandistici e stand allestiti nel centro storico.Ma ciò che rende unica questo evento è il connubio tra le ridotte dimensioni del paese e la maestosità dell’allestimento scenografico, per cui si parla di Diso, borgo di appena 1000 anime, come “il paese più piccolo con la festa più grande”. Installate da sei imprese del settore, le maestose luminarie saranno accese il 30 aprile, giorno della vigilia della festa, alle 20:30.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.