Cronaca Economia e lavoro Lecce Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. 28/04/2025 circa 2 minuti In un contesto economico in continua evoluzione, segnato da normative sempre più complesse, instabilità dei mercati e trasformazioni digitali, le imprese sono chiamate a ripensare profondamente la propria organizzazione interna. Come risposta a questa esigenza, Confindustria Lecce e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Lecce, con il sostegno della Camera di Commercio, hanno presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.“Gli Adeguati Assetti non sono un semplice adempimento formale – ha affermato Valentino Nicolì, Presidente di Confindustria Lecce – ma un’opportunità per rafforzare la governance aziendale e garantire una gestione più consapevole e resiliente. Questo Vademecum nasce con l’obiettivo di guidare le imprese, dalle piccole alle grandi, nella strutturazione di modelli di gestione capaci di prevenire situazioni di crisi, favorendo continuità, competitività e sviluppo. L’iniziativa intende consolidare le sinergie tra i diversi attori del territorio, promuovendo una visione condivisa di crescita e valorizzando il contributo collettivo quale leva strategica per lo sviluppo economico e sociale del sistema produttivo ed industriale”.La pubblicazione rappresenta un punto di riferimento chiaro, pratico e aggiornato per comprendere le disposizioni di legge e adottare le best practice necessarie a garantire efficienza gestionale e adempimenti conformi alle normative vigenti.“L’iniziativa è frutto di una sinergia proficua e concreta tra imprese e professionisti – ha sottolineato Fabio Corvino, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce –. L’introduzione dell’obbligo normativo di adeguati assetti richiede un cambiamento culturale e operativo profondo, che i dottori commercialisti possono accompagnare grazie a competenze tecniche specifiche, costruendo assetti su misura per ogni impresa”.Fondamentale il ruolo della Camera di Commercio di Lecce, che ha affiancato l’intero percorso progettuale, sin dall’organizzazione di due convegni tematici che hanno riscosso grande partecipazione e attenzione tra imprenditori, professionisti e consulenti del territorio.“In un momento in cui norme e disposizioni, a vari livelli, europei, centrali e locali, si sovrappongono - ha sottolineato il Presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci - avere un punto di riferimento chiaro e completo, quale è il vademecum presentato, costituisce per le imprese un importante ausilio per la predisposizione di tutti quegli assetti che possono favorire lo sviluppo di un'azienda e monitorarne l’andamento anche in un’ottica di prevenzione di momenti di crisi. Operare secondo le norme, sotto il profilo organizzativo e contabile, oltre a tutelare la figura stessa dell’imprenditore, costituisce una precondizione per poter guardare allo sviluppo futuro di un'attività - professionale o imprenditoriale - ed evitare che superficialità o errori possano limitare la fruizione di benefici e l’accesso al credito, supportandone, quindi, la crescita. La Camera di Commercio, pertanto, plaude a questa iniziativa che affianca in modo concreto lo sviluppo del tessuto imprenditoriale del nostro territorio.Il Vademecum si inserisce nella più ampia azione di Confindustria Lecce per la promozione di una cultura d’impresa orientata alla crescita sostenibile e alla competitività. Attraverso questa nuova pubblicazione, l’Associazione conferma il proprio impegno nel fornire strumenti concreti e aggiornati per supportare le aziende nel loro percorso di sviluppo, sostenendo la costruzione di un ecosistema produttivo reattivo, responsabile e proiettato verso il futuro.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.