Cronaca Gallipoli A spasso nel centro di Gallipoli o «a dare gli auguri»: fioccano le denunce nel giorno di Pasqua Le pattuglie della Polizia hanno presidiato le marine e tutti i principali assi viari 13/04/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto I controlli della Polizia intensificati durante la giornata di Pasqua hanno portato a 29 denunce in tutta la provincia. In tutto le pattuglie hanno presidiato tutti gli accessi alle marine, ai laghi e alle pinete, controllando il traffico in entrata ed in uscita: le persone fermate sono state 492 e gli esercizi commerciali sottoposti a verifiche 171. Tra i denunciati vi sono molti che facevano attività fisica a diversi km da casa, ma anche coppie che si recavano a dare gli auguri ad amici o alle seconde case. In particolare a Gallipoli gli agenti del commissariato nel pomeriggio di ieri hanno fermato e controllato tre giovani che erano in giro nelle vie del centro. Alla richiesta degli agenti su quali fossero le motivazioni per cui si trovavano a passeggio in compagnia e lontani dalle proprie abitazioni i tre giovani hanno dichiarato che erano stati al parco Carlo Massa e che stavano facendo rientro a casa.Non sussistendo le motivazioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, i tre 20enni e gallipolini, che peraltro non rispettavano la distanza di un metro l'uno dall'altro e non indossavano neanche guanti e mascherine, tranne uno che aveva solo una mascherina, sono stati sanzionati con una contravvenzione di 400 euro ciascuno. Nella serata di ieri gli agenti del Commissariato di Taurisano nel corso di un controllo hanno scoperto il bagagliaio di un'auto pieno di tronchi di grosse dimensioni – in tutto 30. Il guidatore, insofferente e molto agitato, alla domanda su dove avesse prelevato la legna, ha dato inizialmente risposte evasive ma alla fine ha detto la verità: la legna l’aveva rubata da un terreno del comune di Ruffano. A questo punto, gli agenti si sono fatti accompagnare sul posto del furto e dopo aver contattato il proprietario, gli è stato riconsegnato il maltolto.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.