Cronaca Galatone Rigenerazione urbana a Galatone: parte il restyling di piazza Sant’Antonio La giunta comunale di Galatone approva tre progetti definitivi per un totale di 5 milioni di euro 08/06/2021 circa 1 minuto L’amministrazione comunale si candida per accedere ai fondi statali per la rigenerazione urbana e lo fa con tre progetti di strategica rilevanza.“Il provvedimento del Governo - sottolinea il sindaco Flavio Filoni - punta a sostenere investimenti per opere finalizzate alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado nei Comuni con più di 15mila abitanti, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. E noi saremo pronti a utilizzare queste risorse nel solco di una programmazione di opere pubbliche che darà un nuovo volto e una nuova vita al centro e alla periferia”.La città di Galatone potrà ottenere contributi per 5 milioni di euro. E il primo intervento, approvato dalla giunta comunale, riguarda la riqualificazione di piazza Sant’Antonio per un importo di 990mila euro (nelle immagini allegate il rendering del progetto).“La piazza, che accoglie il monumento ai Caduti, sarà valorizzata appieno in termini di vivibilità e spazi per l’aggregazione. Diventerà finalmente una vera e propria Piazza, una delle più importanti e simboliche della città. È un progetto cruciale che punta a dare valore ad uno dei più importanti biglietti da visita di Galatone, ovvero l’ingresso del paese che accoglie chi proviene da Nardò e da Lecce”, afferma l’assessore ai lavori pubblici, Biagio Gatto.“Il profondo restyling in programma consentirà di creare un luogo di socialità, di bellezza e di relax. Ma tra gli obiettivi c’è anche quello di far diventare piazza Sant’Antonio un punto centrale dello sviluppo turistico della comunità”, aggiunge l’assessore all’urbanistica, Caterina Dorato.Su queste basi, dunque, l’amministrazione comunale sta pensando e costruendo la Galatone del futuro, una nuova città più vivibile per i galatonesi e più accogliente per tutti, attraversata da luoghi di bellezza degni di una comunità che punta ad avere tutte le carte in regola per giocare un ruolo da protagonista nel cuore del Salento.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.