Cronaca Litoranea San Foca-Torre dell'Orso: interventi di messa in sicurezza in vista dell'estate Lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri: pronti interventi di messa in sicurezza della strada litoranea per la stagione estiva 14/05/2022 circa 1 minuto In relazione ai lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri, finanziati dalla Regione Puglia, l'Amministrazione Comunale di Melendugno comunica che la realizzazione prosegue secondo il progetto approvato dai diversi enti interessati.Con l'avvicinarsi della stagione estiva, però, visto che i lavori in corso potrebbero causare dei disagi alla circolazione, la giunta ha fatto predisporre ed approvato un progetto di messa in sicurezza in particolare del tratto che va da San Foca a Torre dell'Orso, al fine di poter far transitare nel doppio senso di circolazione, in completa sicurezza e nel rispetto del codice della strada, le categorie di traffico abitualmente presenti in quel tratto.Saranno due le corsie da 2,75m l'una e 0,50m di banchina laterale per ogni corsia, oltre all’ingombro del percorso ciclabile già realizzato. Il tutto con limiti di velocità ridotti, attraversamenti pedonali rialzati, adeguata segnaletica di cantiere, orizzontale e verticale, insieme ad elementi di visualizzazione serale degli elementi stradali presenti.Sono questi i principali interventi e parametri, grazie ai quali presto si potrà circolare in sicurezza, in attesa che i lavori riprendano nel periodo autunnale, portando avanti, così, quelle che sono le direttive del progetto originario ed eventuali varianti necessarie.Gli obiettivi finali, a lavori conclusi, della proposta progettuale, infatti, sono quelli di una mobilità lenta, lateralmente alla costa, nell’ambito dell’attuale sede della strada litoranea, ottenendo un nuovo bellissimo percorso panoramico, fronte mare. Parallelamente, nel tratto interno, utilizzare la viabilità esistente, adeguata, da destinare ad una parte del traffico veicolare che così, sarà deviato, decongestionando la parte più bella e attrattiva.In tal modo, il paesaggio costiero, così come prevede il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, sarà maggiormente dedicato ad un tipo di fruizione più vicino e in rapporto stretto e diretto con la bellezza della natura, ossia ad una modalità di spostarsi più sostenibile. In questo modo sarà facile e sicuro raggiungere, a piedi o in bicicletta, dal lungomare di San Foca, l'area archeologica di Roca e grotte della Poesia, Torre dell’Orso, o addirittura le marine di Torre Sant'Andrea, a sud, e Torre Specchia, a nord, godendosi, nel cammino, un panorama unico al mondo, invidiato in tutto il mondo, già oggi apprezzato e frequentato dai tantissimi turisti e ospiti che utilizzano questa nuova infrastruttura green.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Calcio Braccio di ferro US Lecce-Lega Calcio senza esiti: si va verso la partenza della squadra 26/04/2025 Dovrebbe essere domani mattina la dead line per capire se giocare o meno la gara con l'Atalanta.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.