Curiosità Società Puglia sette Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana. 07/06/2023 circa 2 minuti Si è ufficialmente aperta la stagione dei matrimoni e, dopo un triennio difficile a causa della pandemia, gli italiani tornano a organizzare le loro cerimonie in grande stile e a investire sui banchetti nuziali. È quanto emerge dall'Osservatorio Matrimoni 2023 di ProntoPro, il marketplace di riferimento per i servizi professionali che mette in contatto domanda e offerta, che tra gennaio e aprile ha registrato a livello nazionale un +80% di richieste per servizi legati al matrimonio rispetto allo stesso periodo del 2022.Matrimonio in Puglia: ok, il prezzo è giusto?Dando uno sguardo al budget stanziato per sposarsi, in Puglia il 64% delle coppie (in linea con la media nazionale del 65%) sceglie il matrimonio Standard il cui prezzo, come svela prontopro.it che ha studiato i preventivi stilati negli ultimi 12 mesi dai professionisti del settore, si aggira sui 20.000 euro, considerando all'incirca 100 invitati e i costi di tutti i professionisti che contribuiscono all'organizzazione della giornata, come wedding planner, catering, fiorista, fotografi e videomaker, DJ e gruppi musicali, escludendo i costi degli abiti degli sposi, delle partecipazioni e delle bomboniere.È interessante notare come in Puglia il 27% delle coppie decida di spendere oltre 35.000 euro per il matrimonio: si tratta della percentuale più alta di tutta Italia. Andando nel dettaglio, il 18% dei pugliesi sceglie l'opzione Premium e sempre in questa regione si trova la percentuale più alta di coppie, il 9%, che chiedono un matrimonio di lusso (oltre i 45.000 euro) rispetto alla media nazionale che si attesta sull'1%. Il matrimonio Essenziale che oggi ha un prezzo stimato tra i 10.000 e i 13.000 euro, in Puglia conquista solo il 9% dei promessi sposi, contro la media italiana del 21%. In questo caso si deve considerare un taglio sul numero degli invitati, che si aggira fra le 30-50 persone al massimo, e sulla location del banchetto, a prevalenza orientata su agriturismi.Invitati: sì a ricevimenti con molti ospitiGuardando i dati sul numero degli ospiti, in Italia quasi 1 coppia su 2 (47%) invita tra le 50 e le 100 persone, tendenza in crescita di 11 punti percentuali rispetto al pre-pandemia. In Puglia, il 40% si attesta su questi numeri, ma il 26% conta una lista di 100-150 invitati e nel 18% dei casi si sale anche oltre i 150 ospiti. Se si analizzano, invece, i dati relativi ai servizi più richiesti, ProntoPro rivela che in questa regione i futuri sposi ricercano soprattutto il fotografo, il wedding planner e la musica per matrimonio.Il rito è religioso per 6 coppie pugliesi su 10In Italia, tra chi cerca online i migliori fornitori per l'organizzazione del proprio matrimonio, è cresciuto negli ultimi anni il rito civile (con le domande passate dal 29% del 2019 al 44% del 2023), mentre è calato, invece, il matrimonio in chiesa: dal 64% del 2019 si passa al 43% del 2023. Esiste anche una fetta di coppie che opta per la cerimonia simbolica (il 13% nel 2023), che permette di scegliere location, celebrante, testo della celebrazione, ma che non ha alcun valore ufficiale. In Puglia resiste invece il matrimonio religioso, con il 58% di preferenze, mentre il rito civile è scelto dal 31% dei promessi sposi. Infine, per il rito simbolico, la regione si allinea alla media italiana dell'11%.In Puglia il matrimonio è fashion, romantico o alternativoIn base alle richieste raccolte nel 2023 in tutta Italia, gli sposi si orientano soprattutto su un matrimonio tradizionale (30%), seguito da quello romantico (22%). In Puglia, invece, le preferenze si dividono tra matrimonio elegante, con il 23% di preferenze (contro una media nazionale del 10%), romantico (21%) e originale/alternativo (20%) che invece nel resto d'Italia si attesta sul 14%. Resiste anche la cerimonia tradizionale, che viene valutata dal 19% degli sposi e delle spose. Sul luogo del ricevimento, la scelta ricade principalmente tra ristoranti (24%) e ville (23%).
Salento a tavola Progetto D-Vino nelle scuole di Puglia 29/04/2025 Da domani l'iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici d'Italia.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.