Cronaca Scuola Vernole Vernole, disservizi FSE: il sindaco richiede convocazione urgente tavolo tecnico Invito rivolto a Regione, Provincia ed FSE dopo gli episodi registrati nel territorio comunale e riguardanti il trasporto scolastico. 28/09/2023 circa 1 minuto La lettera, firmata dal sindaco del Comune di Vernole Mauro De Carlo, è stata inviata questa mattina al presidente della Provincia di Lecce, all’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti e ad FSE (Ferrovie Sud-Est).''Lo scorso 18 settembre era stata inoltrata dal Comune un’altra comunicazione, indirizzata ad FSE, per sollecitare una risoluzione in merito ai problemi del trasporto scolastico che coinvolgono i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici con sede a Lecce. Tuttavia, a distanza di ormai dieci giorni - scrive il sindaco Mauro De Carlo - la situazione non è affatto migliorata, tanto da risultare insostenibile. I disservizi continuano, dal momento che spesso i ragazzi, nonostante il pagamento del biglietto/abbonamento, non possono usufruire del servizio di trasporto, perché gli autobus arrivano alle fermate previste a Vernole e negli altri centri afferenti già completamente occupati''.''Tale situazione - continua il primo cittadino - crea un disservizio: per gli studenti, che non possono raggiungere le diverse scuole e frequentare le lezioni; per le famiglie, che non hanno spesso la possibilità di accompagnare i ragazzi direttamente presso gli istituti scolastici; non da ultimo, per gli autisti degli autobus. Non è, infatti, infrequente che si verifichino situazioni di tensione tra utenti dei servizi e gli autisti stessi, unici soggetti di riferimento ai quali poter rivolgere rimostranze in merito ai disservizi arrecati dall’organizzazione del servizio trasporto. L’ultimo increscioso e non più tollerabile episodio si è verificato questa mattina proprio a Vernole''.''Si chiede, pertanto, - conclude De Carlo - la convocazione urgente di un tavolo tecnico, con il coinvolgimento sia degli organi politici in indirizzo, sia dei rappresentanti aziendali, al fine di trovare soluzioni concrete e immediate alla questione''.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.