Cronaca Porto Cesareo 

Porto Cesareo, noleggio barche senza autorizzazione: due denunce della Gdf

Il noleggio era anche pubblicizzato su riviste specializzate. Avviati gli accertamenti di natura fiscale.

Pubblicizzava l'attività di noleggio barche anche su riviste specializzate ma, nei fatti, non aveva le autorizzazioni e le licenze previste. La scoperta è stata effettuata nei giorni scorsi a Porto Cesareo dai Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Gallipoli, nell’ambito di specifici servizi di polizia economico finanziaria.

Le Fiamme Gialle aeronavali hanno individuato, al largo di Porto Cesareo il proprietario di un’imbarcazione da diporto battente bandiera italiana che nei fatti esercitava in modo professionale l’attività di noleggio lungo il litorale jonico. Nel tentativo di dimostrare l’occasionalità dell’attività esercitata, per la quale sono previste agevolazioni fiscali, sono stati esibiti ai Finanzieri alcuni contratti di noleggio recanti delle firme verosimilmente falsificate. Per tale motivo, il proprietario del natante ed un suo stretto collaboratore sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

A seguito di segnalazione della Guardia di Finanza, l’Agenzia delle Entrate di Lecce ha attribuito “d’ufficio” il numero di partita IVA al proprietario dell’imbarcazione. Sono al momento in corso di esecuzione da parte delle Fiamme Gialle approfondimenti di natura fiscale tesi a verificare l’ammontare dei ricavi sottratti a tassazione, connessi all’esercizio abusivo dell' attività.


Potrebbeinteressarti


In arrivo a Lecce il nuovo Questore

Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.