Cronaca Economia e lavoro Lecce Transcom Lecce, venti di crisi: via decine di staff-leasing La preoccupazione di Cgil, Nidil ed Slc per la tenuta occupazionale del contact-center. Appello alle istituzioni locali: ''Non vorremmo che le commesse fossero spostate all’estero''. 19/01/2024 circa 1 minuto Cattivi presagi sul sito leccese di Transcom. Le Segreterie provinciali di Lecce di Cgil, Nidil ed Slc esprimono forte preoccupazione per quanto sta accadendo in Transcom WorldWide, con particolare riferimento al sito storico di Lecce, primo ed ultraventennale contact center sul territorio salentino.Già durante i festeggiamenti per il ventennale dalla nascita del primo contact-center a Lecce, l’annuncio del country-manager dell'interruzione del proprio rapporto di lavoro non aveva lasciato presagire nulla di buono. La notizia relativa alla ricerca di personale, però, aveva infuso rassicurazioni.Tuttavia, le numerose interruzioni di rapporti di lavoro in somministrazione a tempo determinato e in staff leasing, ovvero lavoratori con contratto a tempo indeterminato con le agenzie interinali e in somministrazione in Transcom da oltre 10 anni, avvenuti tra settembre e dicembre scorsi, hanno nuovamente generato preoccupazione, confermando che i timori per la tenuta dell’intero perimetro occupazionale non fossero infondati.Inoltre, il confronto di chiarimento col responsabile delle risorse umane non ha in alcun modo portato rassicurazioni ma, al contrario, ha confermato la presenza di forti criticità per il sito di Lecce.''Siamo in attesa di un nuovo incontro - affermano in una nota le Segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali - ma temiamo seriamente che quanto sta accadendo sia l'inizio di un’operazione più ampia, che possa portare fino al declino del sito leccese di Transcom. È infatti assai preoccupante quanto pubblicamente comunicato dalla Corporation sulla necessità di incrementare i propri margini di profitto, nonostante le flessioni previste per il mercato europeo nei prossimi trimestri. Non vorremmo che la ricerca del profitto a tutti i costi come sempre si risolva con il taglio del personale, trattato come mera voce di costo. Tantomeno vorremmo che le commesse, oggi trattate con professionalità da circa 200 persone (tra lavoratori dipendenti e operatori in staff leasing), fossero dirottate verso i vicini siti su altre sponde del Mediterraneo. Temi sui quali invitiamo le istituzioni locali a prendere posizione insieme a noi, per scongiurare il rischio di un marcato depauperamento del territorio, che potrebbe essere spogliato di posti di lavoro e svilito nelle sue professionalità'', concludono Cgil, Nidil ed Slc.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.