Cronaca Società Solidarietà Puglia sette Minori stranieri non accompagnati, nasce in Puglia l'associazione dei tutori Mira all'integrazione e all'acquisizione di buone pratiche, considerandole opportunità di crescita per la comunità. 03/04/2024 circa 1 minuto Il 23 marzo scorso, presso la Casa delle Culture di Bari, si è riunito un gruppo di tutrici e tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) con l'obiettivo di fondare un'Associazione regionale. Ciascun minore, giunto in Italia senza un genitore o adulto di riferimento, viene assegnato dal Tribunale per i minorenni ad un tutore.In Italia, al 31 dicembre 2023, c'erano 23.226 MSNA, con la Puglia al quarto posto per numero di minori stranieri ospitati.Il Tutore non solo rappresenta legalmente il minore, ma stabilisce anche una relazione con lui, ascoltandone i bisogni. Il ruolo del Tutore di MSNA è regolamentato dalla Legge Zampa 47/2017. I corsi di formazione per Tutori di MSNA sono organizzati dal Garante regionale pugliese dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e sono rivolti a cittadini con più di 25 anni. Le tutrici ed i tutori formati sono inseriti negli elenchi presso l’Albo dei Tribunali per i Minorenni della Puglia.La neo-nata Associazione Tutori MSNA Puglia Odv mira all'integrazione e all'acquisizione di buone pratiche, considerandole opportunità di crescita per la comunità. Con l'obiettivo di radunare tutrici e tutori volontari, l'Associazione offre uno spazio accogliente per il dialogo, il confronto, la crescita.Fondata sull'impegno generoso e volontario, l'associazione necessita della partecipazione attiva dei suoi soci. Questo coinvolgimento diretto è il cuore pulsante della nostra missione, che mira a creare un impatto tangibile sulle vite dei minori stranieri non accompagnati e sulla nostra società nel suo complesso.L’Associazione pugliese aderisce a Tutori in Rete, rete nazionale delle varie associazioni territoriali italiane. Il Consiglio Direttivo dell'Associazione regionale è composto da Vincenzo Tritto (Presidente), Valeria Pecere (Vicepresidente), Maria Rosaria Sabbatelli, Rossella Grandolfo, Concetta Sarrocco, Anna Damiano, Tiziana Massari e Romina Parentera come consiglieri.Le tutrici ed i tutori attivi nella regione Puglia interessati ad associarsi ed a dare il proprio contributo possono richiedere il modulo di adesione via e-mail all'indirizzo: tutorimsnapuglia@gmail.com.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.
Ambiente Il maltempo colpisce la Puglia con grandinate, nubifragi e tempeste di vento e fulmini 03/02/2025 La nuova emergenza ha fatto registrare già 5 episodi violenti nel 2025 che fanno salire il conto degli eventi estremi nella regione.
Ambiente ''Xylella, serve un secondo Piano Straordinario'' 31/01/2025 Sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro.
Cronaca Meteo avverso e poco carburante: l'odissea del volo Bari-Tirana 30/01/2025 Dopo vari tentativi, il pilota non è riuscito ad atterrare ed ha deciso di fare ritorno in Puglia ma con i serbatoi quasi a secco.
Altri Sport Il Calendario del Consiglio regionale dedicato alle atlete di Puglia 29/01/2025 Si tratta delle pugliesi che hanno raggiunto i più alti traguardi nello sport a livello olimpico, paralimpico e internazionale.
Ambiente Siccità, concessioni pozzi: a Brindisi interviene la Provincia 29/01/2025 La vertenza si è innescata a causa della delibera di Giunta che subordina le concessioni alla riconversione delle colture ad agricoltura biologica.