Cronaca Eventi Società Lecce 25 Aprile, festa della Liberazione anche a Lecce Piazza Partigiani ha ospitato la cerimonia per il 79° anniversario della Liberazione Nazionale. 25/04/2024 circa 1 minuto La cerimonia dedicata alla celebrazione del 79° Anniversario della Liberazione della Repubblica Italiana si è svolta, anche quest’anno con grande partecipazione di cittadini e istituzioni, in piazza Partigiani a Lecce, luogo simbolico dedicato al ricordo di quei cittadini salentini che hanno sacrificato la propria vita in nome degli ideali di libertà, pace e democrazia.Tanti anche i bambini che hanno partecipato alla manifestazione sventolando il tricolore.La manifestazione, organizzata dalla Prefettura con la collaborazione delle istituzioni civili e militari della provincia, d’intesa con il Comitato Provinciale per la valorizzazione della Cultura della Repubblica, ha avuto inizio alle ore 9,30, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Puglia, di parlamentari, del Sindaco della Città di Lecce, del Presidente della Provincia, dei vertici della Magistratura e delle più alte autorità civili e militari, cittadine e della provincia.All’evento hanno partecipato come di consueto le Associazioni combattentistiche e d’arma, l’ANPI ed una delegazione di studenti in rappresentanza della Consulta Provinciale degli Studenti e del Consiglio comunale dei ragazzi di Lecce, che nei loro interventi hanno evidenziato l’importanza di onorare la memoria dei tanti uomini e delle tante donne che hanno lottato per la libertà e per l’affermazione dei valori posti alla base della Costituzione.Il Prefetto Luca Rotondi, partendo dal ricordo degli eroi che hanno contribuito con il proprio sacrifico all’affermazione della Repubblica, ha voluto rivolgere un pensiero agli “eredi di questo inestimabile patrimonio, i giovani, affinché il loro spirito d’iniziativa li renda patrioti del futuro, custodi della salvaguardia dei diritti fondamentali, promotori d’impegno, lavoro e costanza nel rinnovare quotidianamente un patto di legalità, con se stessi e con gli altri, fondato sul diritto di essere persone libere e sul dovere di preservare la democrazia, fortezza della libertà”.Foto di Maria Alessandria
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.