Cronaca Salute e Benessere Società Melendugno San Foca, al via la 10° stagione per la spiaggia IO POSSO Grazie al primo accesso al mare in Italia per malati di SLA ideato da Gaetano Fuso nel 2015. 15/06/2024 circa 2 minuti Riparte oggi la decima estate di IO POSSO! Tre spiagge che offrono accesso attrezzato al mare per persone con disabilità motorie anche gravi (immobilizzati, tetraplegici, pure collegati a macchinari di respirazione assistita) in totale sicurezza e gratuità. La stagione 2024 parte a San Foca il 15 giugno, a Gallipoli e Porto Cesareo il 1° luglio, per chiudersi il 1° settembre.Anche per il 2024 vengono confermati tutti i servizi gratuiti del format: ausili per la balneazione, postazioni accessibili ombreggiate, sollevatore, apparecchi elettromedicali di back-up, toilette, anche con doccia e acqua calda, e personale di assistenza.La spiaggia IO POSSO di San Foca (lungomare Matteotti) mette a disposizione otto postazioni, con apertura tutti i giorni dalle 9.30 alle 19:00. La spiaggia di Gallipoli (presso l’Ecoresort Le Sirenè - SP239) quattro postazioni, dalle 9:30 alle 13:30. Quella di Porto Cesareo (angolo via Pellico) offre quattro postazioni, dalle ore 9:30 alle 19:00.IO POSSO dal 2015La spiaggia IO POSSO, così come pensato dieci anni fa dal suo ideatore, Gaetano Fuso (1976-2020), ha lo scopo di far trascorrere una giornata all’insegna del relax, con i propri cari, in tutta sicurezza, anche a chi, a causa degli effetti di malattie neuromotorie, ha esigenze e difficoltà specifiche che vanno supportate. Si tratta di accessi al mare attrezzati in modo adeguato per tutte le disabilità motorie. Le postazioni attrezzate, garantiscono ai bagnanti la possibilità di raggiungere il litorale in totale tranquillità e sicurezza, assistiti da personale qualificato, gratuitamente a loro disposizione. Le dimensioni dei percorsi di accesso e delle postazioni sono tali da garantire ampi spazi di manovra, sosta e accesso al mare e al parcheggio. A disposizione di ogni struttura bagni attrezzati, docce esterne, anche con acqua calda, ed un box infermieristico. Sulle spiagge è inoltre presente personale sociosanitario e bagnini adeguatamente formati oltre a diverse tipologie di sedie, per venire incontro alle varie esigenze dei disabili, così da raggiungere e immergersi in acqua.Per accedere alle spiagge di IO POSSO è necessario prenotare: San Foca 366.1810331; Gallipoli 379.1296924; Porto Cesareo 379.1296656.Regolamento completo su www.ioposso.eu/regolamento/.SINTESI APERTURE 2024, INFO E PRENOTAZIONI- La spiaggia di San Foca (Lungomare Matteotti) sarà aperta con 8 postazioni dalle 9.30 alle 19.00 dal 15 giugno al 1 settembre. Info e prenotazioni al 366.1810331.- La spiaggia di Gallipoli (presso l'Ecoresort le Sirené) sarà aperta con 4 postazioni dalle 9.30 alle 13.30 dal 1° luglio al 1° settembre. Info e prenotazioni al 379.1296924.- La spiaggia di Porto Cesareo (angolo via Pellico) sarà aperta con 4 postazioni dalle 9.30 alle 19.00 dal 1° luglio al 1° settembre. Info e prenotazioni 379.1296656.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.