Cronaca Politica Puglia sette Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, Caroli: ''vengano auditi l’assessore all’Ambiente Triggiani e il capo dipartimento Garofoli'' Nota del consigliere regionale, a nome del gruppo di Fratelli d’Italia, dopo l’audizione del dirigente del Nucleo, il gen. Ettorre. 01/10/2024 circa 1 minuto “La premessa è che nessuno mette in discussione il lavoro svolto dal Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, fermo restando che anche su questo vorremmo avere più informazioni dettagliate su quanto prodotto in termini di sanzioni e sequestri elevati. Ma è in ballo il rispetto delle leggi regionali che, a quanto pare, anche la Prefettura ha sollevato. Una chiarezza indispensabile per non trovarci di fronte ad azioni compiute senza l’adeguata competenza normativa''. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Luigi Caroli, a nome dell’intero gruppo di Fratelli d’Italia, a seguito dell’audizione di oggi del dirigente del Nucleo, gen. Ettorre.“Per questo, l’audizione della dirigente, con i gradi di generale, del Nucleo, Ettorre, che si è tenuta nella seduta congiunta delle Commissioni Bilancio e Ambiente non è stata esaustiva ed è necessario che vengano auditi l’assessore all’Ambiente Triggiani e il capo dipartimento Garofoli''.“Il quesito posto è semplice: esiste una legge regionale la n. 37 del 2015 che nel 2016 viene modificata a seguito di osservazioni dell’allora Governo, nella quale si legge che la polizia provinciale che transita come dipendente della Regione perde la qualifica di polizia giudiziaria. Ma nel 2019 viene redatto un Regolamento, il n. 21, che in totale difformità con la legge regionale riassegna le funzioni. Probabilmente la stessa Prefettura, per questo è indispensabile che sia resa nota la lettera inviata all’Assessorato e al Dipartimento, avrà sollevato qualche incongruenza''.“Quindi, in primis è importante capire se e come il ruolo svolto era in ottemperanza alla legge regionale istitutiva del Nucleo e, poi, quali risultati sono stati prodotti visto lo stanziamento annuale (su base triennale) di 500mila euro. Lunedì prossimo Triggiani e Garofoli vengano a fare chiarezza”, conclude Caroli.
Salento a tavola Progetto D-Vino nelle scuole di Puglia 29/04/2025 Da domani l'iniziativa dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, dedicato agli studenti degli Istituti Alberghieri e Turistici d'Italia.
Cronaca Carabinieri, sei persone denunciate per rissa e guida senza patente e una segnalata per uso di droga 26/04/2025 Il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei militari dell'Arma.
Puglia sette Evasione fiscale, la Guardia di Finanza scopre ricavi non dichiarati per quasi 6 milioni di euro 23/04/2025 Si tratta del risultato nei primi mesi del 2025 delle Fiamme Gialle a Ostuni nel settore della vendita di prodotti agricoli, commercio di apparecchiature per telefonia e all’ingrosso di accessori per auto.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Puglia sette Guardia di Finanza, sequestrati 10 kg di hashish 19/04/2025 Grazie all'ausilio delle unità cinofile, arrestato un albanese residente a Bari e denunciato un suo connazionale.