Cronaca Politica Università Lecce Ok del Senato accademico all’aumento delle indennità dei vertici Unisalento L’indennità del rettore passa da 30mila a 115mila euro, sommandosi allo stipendio; quella della prorettrice da 10mila a circa 29mila euro. 01/10/2024 circa 1 minuto Il Senato accademico ha espresso parere favorevole all’aumento delle indennità dei vertici Unisalento, con la sola astensione di 4 rappresentanti degli studenti. La convergenza si è avuta sulla base della mancata retroattività della manovra (decorre ora da gennaio 2024), con recupero delle somme che si sono rese disponibili circa l’anno 2023 (251.000 euro).È passata la proposta del Direttore Luigi Melica di destinare tali somme a beneficio della comunità accademica, secondo le decisioni che prenderà una Commissione istruttoria che sarà appositamente costituita. L’aumento annuale, quindi, per le varie figure apicali dell’Università del Salento (compresi i revisori dei conti) è di circa 251mila euro lordi annui, ma non sarà retroattivo.Il rettore Fabio Pollice passa da 25mila euro lordi l’anno a 115mila, che unisce al suo stipendio. La prorettrice Maria Teresa Aiello (candidata alla successione al “Magnifico” insieme al prof. Luigi Melica) percepirà 28.875 euro lordi annui (prima ne portava a casa 10.800 euro).Il 12 dicembre 2023 il Senato accademico aveva bocciato gli aumenti basati sul D.P.C.M. del 23 agosto 2022, n.143, un provvedimento emanato dal governo Draghi che ha permesso di adeguare le indennità apicali per tutte le pubbliche amministrazioni (compresi i compensi per i consiglieri, assessori e sindaci), su cui si basa un successivo decreto del 2023, che ha previsto gli adeguamenti per i vertici universitari.Aumenteranno le indennità dei direttori di dipartimento e dei revisori dei conti. Non motivano la loro astensione gli studenti: UDU e LINK si trincerano in un silenzio stampa piuttosto anomalo.G.G.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.