Cronaca Lecce A dicembre le votazioni all'Ordine dei Medici di Lecce Gli iscritti all'OMCeO del Salento chiamati il 15, 16 e 17 dicembre prossimi al rinnovo del Consiglio Direttivo 2025-2028 con modalità mista: telematica ed elettronica. 25/11/2024 circa 1 minuto Il 15, 16 e 17 dicembre prossimi, dalle ore 9:00 alle 18:00, i Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lecce saranno chiamati alla prima tornata di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo 2025-2028 con modalità mista: telematica ed elettronica.Come afferma il presidente, dott. Donato De Giorgi: ''È un momento molto importante, che coinvolgerà probabilmente 3 liste di candidate e candidati autorevoli e 2 di Odontoiatri. Certamente sono divenuti molto lontani i tempi in cui vi era un interesse marginale per l'Ordine professionale: in questi ultimi 7 anni certamente la dialettica e il ruolo stesso dell'Ordine sono profondamente mutati e accresciuti; oggi è sicuramente diventato un riferimento ascoltato nella società e una forza morale indipendente e sussidiaria dello Stato, a tutela della salute dei cittadini e a salvaguardia della dignità professionale''.''Ma oggi è un momento altrettanto storico per la modalità del voto: per la prima volta (per Lecce, mentre altri Ordini in Italia hanno già da tempo votato in questo modo) il CD ha deciso di utilizzare sia la modalità telematica (che consente di esprimere il proprio voto dal proprio domicilio con un PC o uno smartphone immettendo lo SPID o la CIE, sia la modalità elettronica, che consente - con una semplice tessera di riconoscimento - di accedere al voto presso il seggio, che si è deciso di identificare presso un Hotel alla periferia di Lecce, facilmente raggiungibile, dotato di un comodo parcheggio''.''Si è anche ritenuto di evitare la modalità cartacea, considerando che in alcune situazioni (ad esempio Napoli, Palermo, tra le più recenti) con tale possibile mix si sono però suscitati errori e contestazioni. L'OMCeO di Lecce diviene così un riferimento anche per questo motivo: si dà per la prima volta la possibilità e l'opportunità di votare a tutti, in maniera moderna, anche a chi si trova temporaneamente lontano dalla nostra terra, con strumenti ben noti ad ogni medico; strumenti online che non solo spessissimo sono integrati nell'atto medico, ma offrono anche l'opportunità di discutere, condividere e approfondire, in una dialettica ricca e intensa, i temi cruciali della nostra professione complessa, difficile, ma splendida quando è un vero servizio di rispetto per i cittadini, soprattutto i più fragili'', conclude il dott. De Giorgi.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.