Cultura Eventi Scuola Società Leverano L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti. 27/01/2023 Meno di un minuto Nell’ambito del progetto Cinema e per favorire la riflessione sulla Giornata della Memoria, le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di I grado dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano si sono cimentati nella costruzione della Cineteca della Memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah.Sono 75 film che ricordano la realtà del genocidio, la deportazione e la realtà del lager, la resistenza al Nazismo, la persecuzione degli ebrei e le stragi naziste in Italia, l’ironia contro l’orrore, vittime e carnefici, i processi dei criminali nazisti.Con le locandine dei film è stato allestito l'Albero della Memoria dell'istituto, situato all'esterno del plesso di via della Libertà. L'albero diventa parlante grazie al QR code presente su ogni locandina.La cineteca è disponibile al link http://www.icleverano2.edu.it/site/index.php/la-scuola/progetti/287-cineteca-della-memoria%20.html, oppure è possibile scansionare con il cellulare le singole stelle affisse sullo steccato che fa da cornice all'albero.
Arte e archeologia ''La mia Tettoia Liberty'', iniziativa di Soprintendenza e Comune di Lecce 03/04/2025 L'iniziativa intende coinvolgere i cittadini per ricostruire la memoria fotografica di quello che è diventato un simbolo della città per poi allestire una mostra.
Eventi Serata di beneficenza all’insegna di musica, comicità e ballo 02/04/2025 Evento a cura dell'associazione “F.Orti per Lecce“, in collaborazione con la Comunità Emmanuel, con la performance artistica di Andrea Baccassino. Biglietti disponibili presso la Clinica dell'Accendino a Lecce.
Cronaca Fognature assenti in via De Nicola. Il Codacons Lecce invita le istituzioni ad attivarsi 02/04/2025 Richiesta con urgenza ad AQP, Comune di Lecce ed autorità Idrica Pugliese per realizzare la rete fognaria pubblica.
Cronaca ''Traffico e sicurezza: a Lecce i vigili dove sono?'' 31/03/2025 L'associazione Mind chiede maggiore efficienza nell’impiego delle risorse.
Cronaca Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”, convegno del Rotary Club a Galatina 29/03/2025 Vi hanno preso parte oltre 600 studenti di a12 scuole salentine e gli studenti frequentanti il corso di Laurea in Ingegneria dell'Innovazione e Nanotecnologie dell'Università del Salento.
Ambiente Spiagge pulite, a Nardò l'iniziativa ''Pinzaci tu!'' 29/03/2025 I volontari neretini, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Polo 2 di Nardò, danno appuntamento a tutti per venerdi 4 aprile, alle ore 9:30, presso Lido Frascone.