Cultura Eventi Lecce Leggere ad alta voce Pinocchio, seminario con Maddalena Crippa Appuntamento promosso dall'Accademia Mediterranea dell'Attore, il 2 maggio e 3 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, nel Convitto Palmieri di Lecce. 01/05/2023 circa 1 minuto Un seminario teorico-pratico sulla lettura ad alta voce del Pinocchio: è il nuovo appuntamento promosso da AMA, Accademia Mediterranea dell'Attore, il 2 maggio e mercoledì 3 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, presso il Convitto Palmieri di Lecce.Pinocchio, del resto, è un burattino instancabile, tanto che la sua vitalità a distanza di 140 anni ancora continua ad innescare fantasie, incontri, dibattiti.L'iniziativa rientra nell’ambito del progetto ‘Leggere Bene’ promosso da AMA e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in partenariato con Liceo Scientifico Banzi Bazoli, Liceo Scientifico De Giorgi, Istituto Comprensivo Stomeo Zimbalo di Lecce, Istituto Comprensivo di Calimera, Caprarica e Martignano, Compagnia Factory, Kurumuny Edizioni, Fondo Verri e Polo Biblio-museale di Lecce.A condurlo sarà la nota attrice Maddalena Crippa che racconta come il proprio metodo e il proprio approccio al testo poetico, letterario e teatrale parta sempre dal rispetto dell’autore, dall’analisi del materiale che si ha di fronte, dalla sua conoscenza approfondita.“Cerco di scoprirne il metodo e l’arte di costruzione dell’autore, per poterlo servire al meglio - aggiunge la Crippa. Il mio metodo è stare al servizio, essere non davanti o usare un autore ma esser uno strumento, lo strumento per farlo arrivare al pubblico”.La partecipazione è gratuita, con posti limitati. Per prenotarsi inviare una mail a info@accademiaama.it o tramite whatsapp al numero 338.3746581.Biografia di Maddalena CrippaFormatasi professionalmente come attrice al Piccolo Teatro di Milano, di fianco al regista Giorgio Strehler, in seguito ha stretto un legame artistico e personale con il regista teatrale e lirico Peter Stein.Grande interprete di ruoli femminili tragici e classici, ha condotto un lungo studio personale sull'emissione vocale per perfezionare la dizione e il canto come mezzi espressivi, esplorando anche il teatro-canzone. Nel 1994 ha vinto una Maschera d'argento e nel 2001 ha ricevuto il Premio Hystrio all'Interpretazione. Nella sua lunga carriera tra cinema, teatro e televisione è stata diretta da registi come Francesco Rosi, Antoine Vitez, Roberto De Simone, Beppe Navello, Luigi Squarzina, Antonio Calenda, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.