Cultura Lecce Eventi Musicali Tutto esaurito per il Concerto di Capodanno al Teatro Apollo di Lecce Domani in scena a Lecce l'Orchestra Filarmonica di Odessa che proporrà il programma musicale tipico dei concerti di capodanno viennesi, con le più belle musiche di Strauss, Tchaikovsky e Rossini. 03/01/2024 circa 2 minuti Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore tradizione musicale dell'Europa dell'est, il Concerto di Capodanno 2024 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: domani, giovedì 4 gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, l’appuntamento già tutto esaurito è con l'Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa “gemma musicale” diretta dal Maestro Hobart Earle.La Filarmonica di Odessa arriva da una fiorente tradizione musicale. Fondata nel 1937, per tutto il periodo sovietico ha eseguito regolarmente stagioni sinfoniche importanti senza mai viaggiare fuori dai confini dell'Urss. Con l'indipendenza dell'Ucraina, lo status dell'orchestra è cambiato. La Odessa Philharmonic Orchestra, dal 1992 sotto la guida del suo nuovo direttore musicale Hobart Earle è stata la prima orchestra ucraina ad attraversare l'Oceano Atlantico e l'Equatore, esibendosi in prestigiose sale da concerto come il Musikverein di Vienna, la Philharmonie di Colonia, la Beethovenhalle di Bonn, il Barbican Hall di Londra, l'Auditorium nazionale di Madrid, la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo Society, Carnegie Hall di New York e il Kennedy Center di Washington DC, Orchestra Hall di Chicago, Davies Hall di San Francisco e l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nel 1994 la è stata la prima orchestra sinfonica ucraina ad esibirsi nella Sala Grande della Società Filarmonica di San Pietroburgo dopo il crollo dell'Urss. Ha effettuato numerose incisioni di opere di compositori ucraini per l'etichetta discografica britannica ASV sotto la guida di Hobart Earle. Nel giugno 2002, per decisione del presidente dell'Ucraina Leonid Kuchma, è diventata ufficialmente la Odessa Philharmonic Orchestra, la prima organizzazione dello spettacolo in Ucraina al di fuori della capitale Kiev.L'Orchestra Filarmonica di Odessa proporrà l'entusiasmante programma musicale tipico dei concerti di capodanno viennesi, con le più belle musiche di Strauss, Tchaikovsky e Rossini. Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.PROGRAMMA MUSICALE:G. Rossini: da “Semiramide”, OuvertureJohann Strauss: Accelerationen Walzer, Op. 234 - Valzer delle accelerazioniJohann Strauss II: Vergnugungszug - Polka-Schnell, Op. 281 – Treno dei divertimentiJohann Strauss II : Furioso-Polka - Quasi Galopp, Op. 260Johann Strauss II : Egyptischer Marsch Op. 335 - Marcia EgizianaJohann Strauss II : Wo Die Zitronen Bluhn Op. 364 - Dove fioriscono i limoniJohann Strauss: Im Krapfenwaldl, Polka Francaise, Op.336 – Nel bosco di krapfenJohann Strauss II: Lob Der Frauen - Polka-Mazurka, Op. 315 – Lode alle DonneJohann Strauss:– Marcia di NapoleoneG. Rossini: da “Il Barbiere di Siviglia”, OuvertureJosef Strauss: Dorfschwalben Aus Osterreich – Rondini dall’AustriaJohann Strauss: Bauern Polka – Polka dei contadiniJohann Strauss Jr: Leichtes Blut Polka, Op.319 – A cuor leggeroE. Elgar: Pomp and circumstanceJohann Strauss Jr: Pizzicato PolkaJohann Strauss II : Spanischer Marsch, Op. 433 - Marcia spagnolaJohann Strauss Jr.: da “Waldmeister”, OuvertureJohann Strauss Jr: Sul bel Danubio blu, valzer, Op. 314Johann Strauss Jr: Radetzky Marsch, Op.228Giuseppe Verdi: da “La Traviata”, Libiamo, Libiamo ne' lieti caliciPREZZI BIGLIETTI (comprensivi del diritto di prevendita):Poltronissime e Palchi I Ordine: Intero € 33, Ridotto € 30, Convenzione € 25, Speciale € 20Palchi I Ordine (posti con scarsa visibilità): € 20Poltrone e Palchi II Ordine: Intero € 27, Ridotto € 24, Convenzione € 20, Speciale € 15Poltrone ultime file e Palchi II Ordine (posti con scarsa visibilità): € 15Loggione: Intero € 17, Ridotto € 15, Speciale € 10- RIDOTTO: Over 65 / Docenti / Studenti- CONVENZIONE: Soci FAI | Soci Soroptimist | Dipendenti Banca Popolare Pugliese | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Abbonati 54^ Stagione CMS | Iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce | Iscritti all'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce | Iscritti all'Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce- SPECIALE (Palchi laterali e ultime file Poltronissima e Poltrona): Under 35 / Disabili e Accompagnatori / Gruppi (almeno 8 persone)I disabili in carrozzina hanno diritto al biglietto omaggio previo contatto telefonico con la biglietteria della Camerata al 348.0072655.Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Nardò Skatafashow al Teatro di Nardò con Tormento 24/04/2025 Questa sera, dalle ore 22:00, il live del rapper e produttore discografico italiano.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.