Cultura Eventi Libri Politica Melpignano 

Al Mercato del Giusto l'ex ministro Barca con il libro del Forum disuguaglianze e diversità

Appuntamento venerdì 7 giugno sul tema “Quale Europa”. Presenti l’ex ministro ed economista Fabrizio Barca e la ricercatrice Daniela Luisi per parlare di Europa e dell'importanza di partecipare alle elezioni.

L’importanza, mai come ora, di partecipare alle prossime elezioni, il nuovo Parlamento europeo che sta per nascere e la necessità di una giustizia sociale e ambientale. Al centro del nuovo appuntamento con il Mercato del giusto, la rassegna organizzata dall’amministrazione comunale di Melpignano, le urgenze per una prossima agenda politica fra gli scranni di Bruxelles.

''Quale Europa'' è il titolo del libro pubblicato dal Forum Disuguaglianze e Diversità che sarà presentato da Fabrizio Barca e Daniela Luisi in occasione dell’evento. Il noto economista e accademico torinese - già ministro per la Coesione territoriale del Governo Monti e presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’Ocse (Organizzazione per la coesione e lo sviluppo economico) - dialogherà con Luisi, ricercatrice sociale ed esperta in politiche pubbliche e politiche educative.

Venerdì 7 giugno, già dalle 18:30, saranno disponibili in Piazza San Giorgio gli stand dei produttori a chilometro zero e i mercatini dell’artigianato locale. Per i bambini e le bambine sarà previsto un laboratorio didattico intitolato “Lumina” su come costruire le antiche lanterne.Condotto dagli educatori e dalle educatrici della cooperativa Vivarch, sarà aperto ai più piccoli a titolo gratuito.


Alle 19:30 avrà inizio il dibattito incentrato sul volume, frutto di un contributo a più mani del Forum Disuguaglianze e Diversità, nato nel 2018 e nel quale sono confluite otto organizzazioni e centinaia di cittadini e cittadine, uniti dai principi sanciti dall’articolo 3 della Costituzione e dalla necessità di ripensare a nuove forme di azioni collettive e di cittadinanza attiva. L’incontro, moderato dalla giornalista di LeccePrima Valentina Murrieri, sarà introdotto dalla sindaca melpignanese, Valentina Avantaggiato.

Al termine del dibattito, sempre in Piazza San Giorgio, il live “Viva l’Italia”: la chitarra e la voce dell’artista Massimo Donno accompagneranno i racconti del giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala, in un viaggio storico e musicale che toccherà i brani del cantautore Francesco De Gregori e i suoi significati, tra genesi delle canzoni e numerose curiosità.

Prossimi appuntamenti del Mercato del GiustoIl 5 luglio sarà la volta della giornalista e divulgatrice scientifica Francesca Santolini, con la presentazione del volume intitolato “Ecofascismi”: dialogherà con la redattrice de Il Nuovo Quotidiano di Puglia Alessandra Lupo. Altra data il 12 luglio, sempre a Melpignano, dove arriverà il noto presentatore televisivo attivo nel mondo della ristorazione e musicista del Queens Joe Bastianich che, per l’occasione, porterà sul palco i suoi brani e le note del folk americano.


Potrebbeinteressarti