Cultura Eventi Libri Lecce 

Giorgia Mastropasqua per Eresie Pellegrine

La presentazione della silloge si terrà stasera, ore 20:30, nella Chiesetta Madonna degli Studenti a Lecce.

Ultima presentazione, ricca di sorprese, della silloge poetica ''Al mondo vuoto'' (Controluna) di Giorgia Mastropasqua, prima della pausa estiva. Si potranno ascoltare nuove letture e visitare un esclusivo allestimento fotografico nella Chiesetta.

L'incontro è parte dell'iniziativa itinerante Eresie pellegrine che anima lo spazio della Chiesetta quattrocentesca Madonna degli studenti di Lecce per sviluppare il suo programma di attività in maniera organica, approfondendo una serie di connessioni e collaborazioni con enti, individui e collettivi nelle arti contemporanee.


''Una silloge di rara eleganza; traspare qui la luce diafana del sud, le sue rovine'', scrive Ilaria Palomba in prefazione, una raccolta di poesie che, come un diario, ha accompagnato l’autrice dagli ultimi mesi di lockdown fino alla nascita della figlia Ginevra, nel giugno 2023.

''Giorgia Mastropasqua è una costruttrice: procede meticolosa in un lavoro ch’è frutto di una sapienza antica, seguendo una bilancia interiore che la salva dal deragliamento tutto moderno della 'bussola che va impazzita all’avventura': è un’ape, una voce esile e determinatissima che insegue e infine conquista una pienezza di vita e di sguardo''.
Giorgio Galli, Morel, voci dall'isola.


''Qui l'autrice tocca uno dei punti infuocati della modernità: la possibilità ancora attiva di leggere il mondo e le sue esperienze come segno non solo come apparenze. Come invito e non solo come velo''.
Davide Rondoni, Rivista clanDestino.

Dialoga con l'autrice Gianpaolo Mastropasqua (Poeta, Psichiatra e Maestro di Musica)
Letture e video di Roberta Cleopazzo
Violoncello di Ester Ambra Giannelli
Esposizione fotografica Sara Porcari
A seguire Dj-set Rebecca Wilson

Venerdì 7 giugno 2024 – ore 20:.30
Eresie Pellegrine - Chiesetta Madonna degli Studenti
Via Madonna degli Studenti, 23 - Lecce


Potrebbeinteressarti