Cultura Eventi Società Castiglione A Castiglione torna la Notte Verde, le donne per la terra e la pace Appuntamento con dialoghi, laboratori, discussioni, mostre, concerti e performance artistiche nell’ambito dell’avviso “Futura, La Puglia per la parità 2° ed.” da oggi al 31 agosto. 28/08/2024 circa 1 minuto L’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino ODV presenta il progetto “Notte Verde, le donne per la terra e la pace”, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità. 2° ed.” e inserito nell’ambito della XIII edizione della Notte Verde di Castiglione d’Otranto.Da oggi, mercoledì 28, a sabato 31 agosto a Castiglione d’Otranto si alternano dialoghi, laboratori, discussioni, mostre, concerti e performance artistiche. Preziosa la presenza di donne provenienti da diversi contesti geografici e impegnate con ruoli di primo piano in settori come la cooperazione internazionale, la diplomazia, i diritti umani, il giornalismo, ma anche la panificazione, l’agricoltura, l’arte e la cucina.Lo scopo è quello di promuovere i diritti economici e sociali delle donne, contribuendo allo smantellamento di un sistema radicato di poteri, cultura, stereotipi e relazioni di genere patriarcali, di violenza e sfruttamento.L’organizzazione intende raggiungere tale scopo mettendo insieme attori diversi, dalle contadine alle amministratrici, dalle cuoche alle giuriste, incluse le giovanissime donne e le migranti che vivono quotidianamente il territorio e che possono apportare idee e innovazione. Il fine ultimo è pertanto quello di decostruire stereotipi di genere, incluso il linguaggio ancora oggi utilizzato specialmente nel contesto meridionale e rurale, creando una rete di conoscenze.La “Notte Verde”, organizzata da Casa delle Agriculture Tullia e Gino ODV, si tiene a Castiglione d’Otranto, in provincia di Lecce, ogni anno dal 2012. Nel tempo, è divenuto un evento imprescindibile per chi si occupa di tematiche ambientali ed agro-ecologiche, di sviluppo culturale e sociale delle comunità rurali non solo d’Italia ma di diverse aree del Mediterraneo e del mondo.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.