Curiosità Luoghi Gallipoli Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni. 29/04/2025 circa 3 minuti Oggi Corona – marchio di eccellenza del gruppo AB InBev – celebra con orgoglio il suo 100° anniversario, un traguardo straordinario per l’iconico brand che da un secolo è sinonimo di spiaggia, disconnessione e momenti da vivere appieno, apprezzato dai consumatori di tutto il mondo. Dal 1925, Corona ha saputo costruire un legame autentico con il mondo delle spiagge, incarnando uno stile di vita fatto di connessione con la natura e condivisione, diventando parte integrante della cosiddetta “beachside culture”.Sin dalla sua nascita in Messico nel 1925, Corona si è dedicata alla qualità, ponendo l'accento su come la “beachside culture” arricchisca positivamente la vita dei consumatori di tutto il mondo. Nominato marchio di birra più prestigioso al mondo (Classifica globale Kantar BrandZ 2024) nel 2024, Corona ha trasformato ogni sorso in un momento di connessione attraverso l’alta qualità dei suoi prodotti – Corona è prodotta con 100% ingredienti naturali – e l'iconico rituale del lime, portando nel mondo sempre più momenti This is Living.Per celebrare i suoi 100 anni, Corona invita tutti a vivere il proprio beach side - il lato migliore di sé - in alcune delle spiagge più iconiche del pianeta. La piattaforma Corona 100 include un corto celebrativo che racconta un secolo di “beachside culture” insieme a una selezione delle 100 spiagge da non perdere nel mondo: luoghi dove riscoprire il piacere di riconnettersi con la parte più autentica di sé.Da un secolo, Corona incarna l’essenza della spiaggia, ispirando le persone a uscire dalla routine quotidiana e a riconnettersi con la natura e con gli altri, ha dichiarato Clarissa Pantoja, Global VP Corona. Amata da milioni di consumatori in tutto il mondo e tuttora in crescita, Corona continuerà a rimanere fedele alla sua essenza: ispirare ognuno a vivere il proprio beach side, abbracciando lo spirito di This is Living – lasciarsi alle spalle la routine, riconnettersi con ciò che conta davvero e assaporare ogni momento fino in fondo. Questo anniversario non è solo una celebrazione della nostra eredità, ma anche un invito a guardare al futuro con lo stesso spirito, e a vivere ogni giorno il proprio lato migliore – il beach side – oggi, domani e per i prossimi 100 anni.100 anni, 100 spiagge iconichePer onorare un secolo di vita nel migliore dei modi, il marchio ha creato Corona Beach 100: una selezione esclusiva e una guida interattiva delle spiagge più iconiche del mondo che rappresentano al meglio la piattaforma This is Living di Corona. Dalle baie nascoste alle coste leggendarie, fino ai paradisi più remoti, queste spiagge non sono semplici destinazioni: sono luoghi dove da secoli, le persone si recano per disconnettersi dal mondo e riconnettersi con la natura.Sono quattro le spiagge italiane presenti nella lista Corona Beach 100. Tra queste, anche Baia Verde a Gallipoli, in Puglia: una location unica, ricca di fascino e con elementi naturali che la rendono tra le più suggestive al mondo, che si sposa alla perfezione con lo spirito di Corona. Tra le top 100 spiagge, anche San Vito Lo Capo (TP) in Sicilia, La Pelosa (Stintino - SS) e Cala Domestica (Buggerru - Sulcis Iglesiente) in Sardegna.«È fantastico che l’Italia sia rappresentata addirittura da 4 spiagge in questo anniversario globale che celebra lo spirito autentico di This is Living: vedere La Pelosa e Cala Domestica in Sardegna, San Vito Lo Capo in Sicilia e Baia Verde in Puglia, tra le Corona Beach 100 è un riconoscimento importante della bellezza del Paese e del suo legame profondo con la natura» – dichiara Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia. «Nel centenario di Corona, questa iniziativa è un invito potente a disconnettersi dalla frenesia quotidiana e a riconnettersi con la natura e il proprio lato più autentico. Dal 1925 Corona è simbolo di questo stile di vita, e continua a ispirare le persone a vivere momenti autentici, a contatto con la natura».Per realizzare questa guida unica, Corona ha riunito un gruppo di esperti di spiagge, composto da oceanografi, surfisti, apneisti e altri specialisti della natura, che hanno valutato centinaia di spiagge in tutto il mondo seguendo criteri esclusivi e rigorosi. Ogni spiaggia della Corona Beach 100 ha ricevuto un riconoscimento speciale: il Sun Award - ovvero con una valutazione da uno a tre “soli” - assegnato in base a tre elementi chiave che riflettono il vero spirito di This is Living: Beachside Culture, Connessione con la Natura e Bellezza Paesaggistica. La guida raccoglie meraviglie sabbiose di celebri località in Sudafrica, Messico e Brasile, ma anche litorali meno battuti, come Punta de Lobos in Cile, Stokksnes Beach in Islanda e Cox Bay Beach in Canada, oltre a molte altre.Corona offre la possibilità di visitare tutte le spiagge iconiche presenti nell'elenco delle Corona Beach 100. Per scoprire come vincere i premi dedicati e per maggiori informazioni, è sufficiente visitare https://viaggia.corona-extra.com/.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.