Curiosità Gallipoli A Gallipoli rigenerate e valorizzate le fontanine dell'Aqp Sono 9 quelle dislocate in Largo Puritate, Lungomare Galilei, Riviera Sauro, Riviera Colombo, Riviera Diaz, via della Cala, via Ravenna e viale Bovio. 23/09/2022 circa 1 minuto Le 9 fontanine di Acquedotto Pugliese dislocate nel territorio di Gallipoli saranno rigenerate e valorizzate: è questo il nuovo progetto messo in atto dall’Amministrazione Comunale con lo scopo di valorizzare uno dei simboli della città, di promuovere comportamenti sostenibili, la cultura del risparmio idrico ed il diritto universale all'acqua pubblica.Nell'immaginario collettivo infatti, il simbolo che rimanda immediatamente alla funzione e all'importanza dell’Acquedotto Pugliese è la storica fontanina che si può rintracciare nei borghi pugliesi, e dunque a Gallipoli, che ha portato la prima acqua pubblica salubre nelle comunità.“Per tre anni garantiremo la giusta manutenzione e attenzione alle fontanine in ghisa dell’Acquedotto Pugliese che hanno avuto, nella nostra terra, un grande ruolo sociale e che oggi rappresentano una rete di beni culturali minori la cui valorizzazione deve essere obiettivo comune delle Amministrazioni. Questa è una promessa fatta ai bambini del centro storico: riattivare le fontanine e renderle fruibili”, commenta il sindaco Stefano Minerva.Il progetto ''Sorgenti di Comunità - Fontanine di Puglia'' prevede la rigenerazione e riqualificazione delle fontane e dei siti in cui esse insistono al fine di assicurare la funzionalità, l'efficienza e la conservazione in buono stato della rete e delle apparecchiature mediante interventi, verifiche e controlli periodici che comprendono l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria realizzati da operatori e tecnici qualificati e con esperienza nel settore. Non mancherà, all'interno del progetto, una campagna di informazione e sensibilizzazione sull'acqua bene comune.Ad oggi le fontanine presenti sul territorio sono nove, dislocate nelle seguenti aree: Largo Puritate, Lungomare Galilei, Riviera Sauro, Riviera Colombo, Riviera Diaz, via della Cala, via Ravenna, viale Bovio. Il progetto sarà subito realizzato.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Curiosità Lotto e 10eLotto: in Puglia vinti oltre 110mila euro 14/04/2025 A Campi centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi da 62.375 euro. Ad Arnesano un 8 ha fruttato altri 10mila euro.
Curiosità Nardò festeggia i 102 anni di Nonna Elvira 14/04/2025 Festa di compleanno per la signora classe 1923, circondata dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti. L'omaggio dell'amministrazione comunale.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Curiosità Primavera: riesplode la Puglia di piante e fiori. Ecco i segreti per sceglierli 12/04/2025 Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli, esperti del verde in azione nel mercati di Campagna Amica a Lecce.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.