Politica Lecce Puglia sette Fondazione Tito Schipa, Pagliaro: ''Regione attui la legge istitutiva ed esca dal pantano di nodi già sciolti in fase preliminare'' Lo afferma in una nota il consigliere regionale e capogruppo de La Puglia Domani. 17/04/2024 circa 1 minuto ''Dopo quasi due anni dall’approvazione della legge che istituisce la Fondazione Tito Schipa, e che ancora attende di essere attuata, in Commissione Cultura del Consiglio regionale ci siamo sentiti ripetere il ritornello di impedimenti che erano stati ampiamente affrontati già in fase di concertazione della proposta di legge. L’omonima fondazione della Provincia di Lecce, risuscitata dopo anni di stallo e con un pesante fardello di debiti da cui sgravarsi, entri nella Fondazione regionale, che abbiamo voluto forte, piena di risorse e potenzialità, al pari della Fondazione Petruzzelli di Bari, con l’avallo del presidente Emiliano. Non si vanifichi questo straordinario risultato raggiunto per una sterile difesa di orticello''. Lo dichiara in una nota Paolo Pagliaro, consigliere regionale e capogruppo de La Puglia Domani.''L’ho ribadito in Commissione al direttore del Dipartimento Cultura della Regione, Aldo Patruno, che ha rappresentato ancora una volta l’ostacolo di due fondazioni con lo stesso nome. Fin da quando abbiamo concepito la Fondazione regionale Tito Schipa, abbiamo manifestato la volontà di aprirla alla più ampia partecipazione da parte di Provincia, Comune e Camera di Commercio di Lecce, e di tutti i soggetti che possono dare il proprio contributo di idee e contenuti per dare valore alla nostra Fondazione intitolata all’immenso Tito Schipa. Un nome che risuona nell’olimpo internazionale del belcanto e per il quale abbiamo immaginato un contenitore culturale di respiro regionale, con fondi e operatività adeguati alla statura artistica dell’«usignolo di Lecce»''.''Ma una cosa sia chiara: non è la Regione che deve entrare nel capitale sociale della fondazione della Provincia, ma il contrario. C’è una legge nazionale che lo impedisce, e soprattutto c’è una legge regionale da attuare. Si proceda dunque su questa via senza ulteriori indugi e palleggiamenti politici. I presupposti giuridici per far confluire il patrimonio di competenze e la titolarità delle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo nell’ambito del teatro lirico di tradizione ci sono tutti, non c’è impedimento se non politico, ed auspico un intervento risoluto e risolutivo della Regione in questo senso''.''Si esca dalla melina e si dia attuazione ad una legge approvata il 26 luglio di due anni fa, dopo un lungo e complesso lavoro di preparazione, scrittura e confronto per istituire una Fondazione regionale degna di Tito Schipa, talento straordinario che continua a dar luce a Lecce, al Salento e alla Puglia nel mondo'', conclude Pagliaro.
Cronaca Tredicenne minaccia il suicidio: salvato dai Carabinieri 11/02/2025 Il ragazzino si era seduto sul davanzale della finestra della sua camera minacciando di gettarsi dal 3° piano. I militari lo hanno fatto desistere dialogando con lui.
Cronaca Quattro arresti e tre denunce da parte dei Carabinieri 10/02/2025 I risultati delle operazioni di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.
Ambiente Contrasto alla pesca illegale: sequestrati 500 ricci di mare 10/02/2025 I militari della Guardia Costiera hanno multato di 2.000 euro un sub che li aveva pescati a Torre San Gennaro.
Cronaca Schiacciato dal trattore, muore un 61enne 07/02/2025 La tragedia sul lavoro questa mattina a San Vito dei Normanni sotto gli occhi del fratello. Inutili i soccorsi.
Politica Capone: ''Serve senso di responsabilità. Esorto i consiglieri a collaborare per lo svolgimento del Consiglio Regionale'' 06/02/2025 La presidente dell'assise regionale ha convocato per il 13 febbraio la conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari.
Cronaca Furti di rame, arrestate tre persone 04/02/2025 I Carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo a Villa Castelli.