Curiosità Fotonotizia Catturata la “cometa del secolo”: ecco il nuovo scatto La Nuova Associazione Studi Astronomici di Brindisi ha racchiuso in alcune foto lo straordinario fenomeno celeste visibile anche ad occhio nudo al tramonto, guardando verso Ovest. 16/10/2024 Meno di un minuto La Nuova Associazione Studi Astronomici di Brindisi (NASA) ha recentemente catturato con i propri telescopi la spettacolare cometa del secolo C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, che in questi giorni ha aumentato la sua luminosità. Questo straordinario fenomeno celeste è visibile anche ad occhio nudo al tramonto, guardando verso Ovest.Il momento ideale per osservare la cometa sarà intorno alle ore 20:00, quando si troverà più vicina all'orizzonte. Ogni giorno che passa, si alzerà sempre di più nel cielo, facilitando l’osservazione. Per una visione ottimale, si consiglia di scegliere un luogo con poco inquinamento luminoso e un orizzonte occidentale sgombro.Pur essendo visibile ad occhio nudo, l'uso di un binocolo può offrire un'esperienza ancora più affascinante, permettendo di distinguere meglio il nucleo della cometa e la sua lunga coda.La NASA di Brindisi invita tutti a non perdere l'occasione di ammirare questo raro evento astronomico e a seguire la loro pagina Facebook per restare aggiornati sulle attività divulgative e sui principali fenomeni celesti.
Fotonotizia Perde l'orientamento e si ritrova sola sulla strada di San Cataldo, salvata da due poliziotti 01/02/2025 La disavventura qualche giorno fa ad un'anziana di Lecce che non riusciva a ritrovare la strada di casa.
Fotonotizia E' arrivato il nuovo anno: la prima alba dal faro della Palascia 01/01/2025 Gli scatti del primo sole del nuovo anno
Cronaca Ironia a Lequile, la scultura diventa Jo Condor 22/06/2024 Trovata goliardica messa in atto nella notte.
Fotonotizia Rotatoria troppo stretta: bus di 12 metri finisce contro a un palo 08/05/2024 L’episodio ieri mattina in via Lodi durante un esame di guida.
Cronaca Vandali in azione a Lecce: imbrattato un bus Stp 15/02/2023 Il mezzo era parcheggiato alla fermata del cimitero. Si segue la pista degli anarchici.
Fotonotizia Campi, il santuario di San Pompilio torna a splendere dopo i lavori di restauro 07/10/2022 La facciata principale della chiesa, ingiallita dall'usura del tempo, è stata riportata all'antico splendore.