Calcio Curiosità Lecce: i top e i flop di questa prima parte di stagione L’analisi della prima parte del campionato. 19/10/2024 circa 3 minuti Questa prima fase del campionato di Serie A 2024-2025 è stata abbastanza complicata per il Lecce. Dopo 7 giornate, i salentini si ritrovano al 17° posto in classifica con soli 5 punti, ottenuti grazie a una vittoria, due pareggi e quattro sconfitte. Al di là dei risultati, dovuti anche a un calendario non particolarmente clemente, a destare preoccupazione sono soprattutto le performance della squadra di Luca Gotti, capace di segnare appena 3 reti, incassandone 12. Sterilità offensiva e fragilità difensiva non costituiscono mai un binomio promettente, tuttavia, la speranza dei tifosi giallorossi è che il tecnico nel corso di queste due settimane di sosta possa registrare i meccanismi di squadra, per recuperare terreno e iniziare a costruire un percorso che conduca alla terza salvezza di fila.Lecce a rischio retrocessione? Cosa ne pensano i bookies?Volendo, si può scommettere sull'eventuale permanenza in A o retrocessione in B del Lecce navigando su una delle tante piattaforme di betting presenti online: per avere una visione più completa e per comprendere quale sia il portale più adatto alle proprie esigenze sarebbe consigliabile consultare prima siti come www.affidabile.org, risorsa di riferimento nel settore. I quotisti sostengono che i giallorossi non siano quelli con le più maggiori possibilità di retrocedere. Secondo i quotisti, infatti, Venezia e Cagliari, al momento sono le principali indiziate per finire in B, soltanto dopo vengono i salentini, che potranno provare a giocarsela con Monza, Genoa e Parma, a cui vengono attribuite quote simili nella lotta per la salvezza.Lecce i top di queste prime sette giornateFinora uno dei pochi calciatori che hanno fatto la differenza per i giallorossi è Nikola Krstovic, attaccante che concluse la scorsa stagione (la sua prima in Serie A) siglando 7 reti: è stato proprio il montenegrino a realizzare il gol vittoria della sfida contro il Cagliari, unico successo stagionale del Lecce (ottenuto peraltro contro una diretta concorrente per la salvezza). Krstovic si è poi ripetuto nel 2-2 con il Parma, sebbene nell'incontro con i ducali abbia poi fallito il potenziale colpo del ko nel rocambolesco finale, che ha visto la squadra di Pecchia recuperare uno svantaggio di due reti.Nella pazza partita contro il Parma è andato a segno anche Patrick Dorgu, diciannovenne danese di origine nigeriana, in forza ai pugliesi già dalla passata stagione, che ha attratto su di sé l'interesse di club italiani ed esteri. Il laterale mancino ha confermato la spiccata propensione ad offendere, dimostrandosi meno capace in fase difensiva, come evidenziato anche dall'espulsione diretta rimediata nella partita contro il Cagliari che l'ha costretto a saltare la trasferta di Torino. Nonostante i 12 gol subiti, anche Wladimiro Falcone è uno dei calciatori che ha avuto il miglior rendimento tra le fila del Lecce. L'estremo difensore, infatti, non paga errori individuali ma è stato penalizzato dalla fragilità della retroguardia, e se non fosse stato per i suoi riflessi, il numero delle reti incassate dal Lecce potrebbe essere ancor più cospicuo.Lecce: chi ha deluso le aspettativeTra le delusioni del Lecce, almeno fino ad ora, va sicuramente inserito Ante Rebic. L’attaccante croato, che fu scoperto proprio dal ds dei salentini Pantaleo Corvino ai tempi della Fiorentina, era reduce da una stagione piuttosto anonima con i turchi del Besiktas, e almeno per ora non sembra aver ritrovato lo smalto delle stagioni migliori. Finora ha collezionato 4 presenze per un totale di 263' senza riuscire a segnare o a fornire assist. Non ha destato una particolare impressione Kialonda Gaspar, centrale difensivo che ha raccolto l'eredità di Marin Pongracic. L'angolano, prelevato in estate dai portoghesi dell’Estrela Amadora, è stato presente in tutte e sette le partite di campionato disputate dal Lecce, mostrando di dover prendere ancora le misure al campionato di Serie A, sebbene abbia servito a Krstovic l’assist per il gol vittoria a Cagliari.
Curiosità Al salentino Matteo Toma il Premio ''L’Arcimboldo d’Oro – 3 pennelli 2025'' 04/02/2025 Assegnato al maestro pizzaiolo e panificatore uno dei più ambiti riconoscimenti per gli Artisti del gusto in Italia e all’estero.
Curiosità Lotto, in Puglia le vincite sfiorano i 45mila euro 03/02/2025 A Taviano centrato un terno, mentre a Salice Salentino tre ambi e un terno.
Curiosità Il calendario 2005 di Porto Badisco 24/01/2025 Ogni mese rappresenta un viaggio visivo attraverso le bellezze della località nota per la Grotta dei Cervi e per i suoi paesaggi mozzafiato.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.
Altri Sport Un fruttone rosa, l'omaggio per salutare il ritorno del Giro d'Italia in Salento 17/01/2025 Lo ha realizzato il maestro pasticciere Angelo Bisconti in vista del passaggio della carovana da Campi Salentina il 13 maggio.